Affitti triplicati a Milano durante la Design Week 2025 con picchi a €8400 nel Quadrilatero, €6148 a Brera e €3920 in via Tortona

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Rispetto al resto dell'anno gli affitti a Milano sono triplicati durante la Design Week 2025, con picchi a €8400 nel Quadrilatero della Moda, €6148 a Brera e €3920 in via Tortona. L’analisi annuale dei canoni, condotta sui dati dell'Ufficio studi di Abitare Co in occasione dell’evento di punta per il turismo milanese, conferma il trend in aumento che si è manifestato da quando il Salone del Mobile ha ripreso le sue attività dopo la pausa per il Covid. (Il Giornale d'Italia)

Su altri media

Durante la Milano Design Week 2025, che si terrà dal 7 al 13 aprile, la città si trasforma in un centro nevralgico di eventi dedicati al design. I prezzi degli affitti nelle zone più richieste aumentano vertiginosamente, raggiungendo cifre fino a tre volte superiori rispetto al resto dell’anno. (MilanoEvents.it)

(Adnkronos) – La tappa italiana del Microsoft AI Tour 2025 si è svolta con un significativo afflusso di partecipanti, superando le duemila presenze tra professionisti in sede e connessioni da remoto. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’installazione “Fusione di Design, natura e Herbae Tinctorias” propone un affascinante dialogo tra arte, natura urbana e design, con la partecipazione di Francesca Paolucci (Do Your Garden®, consulente e garden designer), Guido Toschi Marazzani Visconti (creatore di tende e padiglioni di ispirazione storica ed esotica), Thais Bernardes (designer brasiliana di gioielli ispirati alla natura tropicale) e MF Design (azienda specializzata in arredi e complementi in legno di recupero). (MilanoToday.it)

La Milano Design Week si terrà dal 7 al 13 aprile e sarà possibile ammirare chicche di design in tutta la città. A fianco dei negozi di arredamento nascono dei “pop up store”, ma le esposizioni avranno luogo nei posti più disparati, come garage, magazzini, case private, ridando vita perfino a posti dimenticati come chiese sconsacrate o vecchie officine. (MAM-e)

Lo studio, condotto su 1.748.136 individui, ha riportato che i vaccinati hanno più probabilità di sviluppare alopecia, malattie dell'orecchio interno, herpes zoster, verruche, disturbi mestruali, malattie dell'orecchio medio, malattie paradontali, glaucoma, ecchimosi, endometriosi e disturbi visivi. (Il Giornale d'Italia)

I pilastri del distretto di Tortona sono, come ogni anno, Tortona Rocks, Tortona Design Week, Superstudio e BASE. (Milano Weekend)