Putin e la subdola abilità di "abbindolare" i presidenti americani
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'ex presidente Usa, Bill Clinton «Vladimir Putin non intende conquistare tutta l'Europa. Non è una persona cattiva ed è molto intelligente». L'autore di questa fulminante sequenza di perle non è il barista sotto casa e neanche un blogger filorusso, tantomeno un troll della premiata fabbrica di San Pietroburgo dove si producono falsità studiate per condizionare le nostre opinioni pubbliche. Purtroppo, chi ha pronunciato questa frase è Steve Witkoff, incaricato dal presidente degli Stati Uniti di rappresentarlo nella gestione di crisi come quella ucraina. (il Giornale)
La notizia riportata su altri media
Witkoff, 68 anni, è un immobiliarista miliardario, nato nel Bronx in una famiglia ebrea di origini russe e bielorusse (suo padre faceva cappotti da donna) che, come Trump, ha costruito la sua carriera a New York e in Florida. (Corriere della Sera)
Che io sappia non esiste un premio Nobel per gli imbecilli. La cerimonia che gli assomiglia di più è la consegna del tapiro di Striscia la notizia. Perché Witkoff merita il Tapiro di Striscia la notizia (Start Magazine)
La forza di pace europea che il premier britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron cercano di mettere insieme? “In Europa tutti si atteggiano a Churchill”. L’Ucraina? “Un falso Paese”. (la Repubblica)
Parola di Steve Witkoff: l’inviato l’inviato speciale di Donald Trump ostenta ottimismo sulla possibilità di mettere fine al conflitto, nonostante la ripresa degli attacchi reciproci sul terreno, e boccia anche gli sforzi guidati da Gran Bretagna e Francia per rafforzare le difese ucraine e il piano europeo per la costruzione di garanzie sulla sicurezza a lungo termine, bollandoli come una “posa“. (Il Fatto Quotidiano)
È comprensibile che Trump insegua il bene del suo Paese ma giova all’America la frantumazione di tutte le sue alleanze tradizionali? Giova all’America e alla reputazione del suo presidente l’umiliazione dell’Ucraina e la vittoria di Putin? Cari lettori,A proposito di Trump e Ucraina, vale la pena leggere i resoconti dell’intervista di Steve Witkoff, negoziatore personale del presidente degli Stati Uniti nei rapporti tra Mosca e Kiev. (Corriere della Sera)
In una lunga intervista con l'ex conduttore di Fox News Tucker Carlson, l'inviato di Donald Trump Steve Witkoff spiega che a suo parere il più grande ostacolo alla risoluzione della guerra è proprio se l'Ucraina cederà o meno tali territori. (il Giornale)