Discarica 'fantasma' riemerge dopo le piogge: tonnellate di rifiuti finiscono nel fiume
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La natura ci restituisce tutto, prima o poi. A Palazzuolo sul Senio, comune di poco più di mille abitanti in provincia di Firenze sul versante romagnolo dell'Appennino, una frana ha scoperchiato una vecchia discarica risalente agli anni '70, con tonnellate di rifiuti che si sono riversati nel torrente Rovigo e da qui nel fiume Santerno a Firenzuola. Spot . . . . . . Chilometri e chilometri di sacchetti di plastica, bottiglie, vetri, polistirolo, brandelli di stoffa, ma anche oggetti ingombranti come materassi risalenti a più di 50 anni fa sono dispersi lungo tutto il corso del torrente. (Today.it)
Su altre testate
Riversati tra i 500 e gli 800 metri cubi di rifiuti, per lo più plastica, La denuncia di ambientalisti e di Fdi in Regione: "É disastro ambientale" Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)
Palazzuolo sul Senio (Firenze), 25 marzo 2025 – Non c’è un rischio di disastro ambientale, ma è importante bloccare lo scivolamento dei rifiuti nel fiume. Per la discarica degli anni Settanta affiorata sull’Appennino tra Emilia Romagna e Toscana l’Arpat, agenzia regionale toscana per la protezione ambientale ha svolto le prime analisi. (LA NAZIONE)
Oggi l’Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna) effettuerà un sopralluogo a Castel del Rio, nel Bolognese, con prelievo di campioni d’acqua, e la settimana prossima ne farà un altro con l’utilizzo di un drone per compiere un’ispezione dall’alto, in accordo con Arpa Toscana. (il Resto del Carlino)
E gli ultimi aggiornamenti relativi alla vicenda registrerebbero già i primi avvistamenti di rifiuti lungo il corso del fiume (smentiti, “dopo gli opportuni controlli” dal sindaco del comune alidosiano, Alberto Baldazzi) che bagna la collina in località Valsalva, a due passi da Castel del Rio. (il Resto del Carlino)
E i camion attraversavano le strade di Mugello e Alto Mugello per gettare in una delle scarpate della vallata del Rovigo tonnellate di rifiuti della città di Firenze. Era l’inverno di inizio 1971. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La discarica di Palazzuolo sul Senio è arrivata al torrente Rovigo che si getta nel Santerno: ora scende in campo anche la Regione Emilia-RomagnaMissing Credit Per questo domani Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna) effettuerà un sopralluogo a Castel del Rio, nel Bolognese, con prelievo di campioni d’acqua, e la settimana prossima ne farà un altro con l’utilizzo di un drone per compiere un’ispezione dall’alto, in accordo con Arpa Toscana. (il Resto del Carlino)