La discarica scoperta a Palazzuolo sul Senio (Firenze)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE INTERNO

La discarica scoperta a Palazzuolo sul Senio (Firenze) Una frana causata dal maltempo nell'Appennino tosco-romagnolo ha svelato a Palazzuolo sul Senio una discarica di rifiuti risalente a circa 50 anni fa (LA NAZIONE)

Su altre testate

Nessuno sa bene quanti rifiuti contenga, né quale sia il grado di contaminazione dei terreni e delle acque di torrenti e fiumi. – La discarica fantasma di Palazzuolo sul Senio fa paura. (il Resto del Carlino)

È trascorsa una settimana da quando Riccardo Martelli, presidente dell’ordine dei geologi toscani, ha svolto un sopralluogo a Palazzuolo sul Senio dove una frana ha scoperchiato una discarica fantasma, dimenticata da oltre mezzo secolo. (LA NAZIONE)

Non si tratta di episodi isolati bensì di un atteggiamento scorretto da parte degli utenti indisciplinati che continuano a scaricare immondizia di ogni genere nei pressi dell’isola ecologica. (Frosinone News)

L’Emilia-Romagna mette in campo i droni

“Questo atto deplorevole è un chiaro esempio di scelleratezza e inciviltà, che mette in pericolo il nostro prezioso territorio naturale. – Commentano – Tra i rifiuti abbandonati si trovano materiali di vario genere che deturpano il paesaggio e danneggiano la vegetazione locale. (Frosinone News)

L'iniziativa l'ha presa la lista civica "Bene Comune" di Firenzuola. Visto che domani, venerdì 28 marzo, la vicepresidente e assessore della Reg (Il Filo del Mugello)

Oggi l’Arpae (Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna) effettuerà un sopralluogo a Castel del Rio, nel Bolognese, con prelievo di campioni d’acqua, e la settimana prossima ne farà un altro con l’utilizzo di un drone per compiere un’ispezione dall’alto, in accordo con Arpa Toscana. (il Resto del Carlino)