La crisi politica in Turchia, a EstOvest
Articolo Precedente
Articolo Successivo
EstOvest, la rubrica televisiva della Tgr dedicata all'Europa orientale, danubiana e balcanica, torna in onda domenica 30 marzo alle 11.05 su Rai 3. Focus, in apertura, sulla situazione politica in Turchia, dopo l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, leader del primo partito di opposizione e principale avversario del presidente Recep Tayyip Erdoğan. Negli ultimi giorni si sono succedute numerose manifestazioni, represse a manganellate dalla polizia. (Rai Storia)
La notizia riportata su altre testate
Dal 19 marzo, centinaia di persone scendono in piazza ogni giorno in diverse città turche, con la polizia che interviene con manganelli, lacrimogeni e arresti. (il manifesto)
Amnesty International si è unita ad altre 11 organizzazioni nel chiedere alle autorità turche di cessare immediatamente gli attacchi contro i manifestanti pacifici, di smettere di prendere di mira giornalisti e canali di informazione e di porre fine alla repressione della libertà di parola online. (Amnesty International)
L'ex sindaco di Istanbul arrestato la settimana scorsa ha scritto al New York Times dal carcere di Silivri. "Erdoğan mi ha fatto arrestare, l'autoritarismo in Turchia è in una nuova fase". Proseguono le proteste nel Paese, fermati anche l'avvocato di İmamoğlu e dei giornalisti PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)
“Liberi siamo nati, liberi moriremo”. Con questo e altri slogan, alcune decine di studenti e cittadini turchi residenti a Pisa sono scesi in piazza questo pomeriggio per protestare contro l’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e principale oppositore del presidente Recep Tayyip Erdogan. (LA NAZIONE)
“Prendiamo sempre sul serio la privazione della libertà dei giornalisti. Sappiamo che un giornalista svedese è stato privato della libertà in relazione al suo ingresso in Turchia. (Il Sole 24 ORE)
Anche Pikachu si unisce alle proteste contro Recep Tayyip Erdogan e contro l’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu. In un clima di crescente tensione, tra cortei e scontri di piazza, spunta un video che cattura l’attenzione: tra i manifestanti di Antalya appare una figura insolita, quella del celebre Pokémon giallo. (Sky Tg24 )