Gualtieri: "I soldi alla sinistra? Sì, lo rifarei". E spuntano 250mila euro al cinema America
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Se ho finanziato la manifestazione sull'Europa? Certo. Lo rivendico. E anche con orgoglio. La manifestazione è stata bella, giusta e importante. E anche rispettosa". Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, interpellato dal Foglio, parla delle polemiche sul finanziamento della manifestazione a favore dell'Europa di sabato scorso. "Hanno parlato tre senatori a vita, artisti, intellettuali, e non c'è stato un solo attacco rivolto a qualcuno. (il Giornale)
Ne parlano anche altre fonti
"Il costo per le casse del Comune di Roma, quindi per tutti i cittadini, per la manifestazione di ‘Repubblica’ e di alcuni nani e ballerini del mondo dello spettacolo e dell'informazione sarebbe stato superiore a quanto finora si è detto. (Civonline)
Francesco Storace 23 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)
Dopo il caso Roma, il caso e i sospetti che porta con sé del sottile discrimine tra “manifestazioni “istituzionali” e “non politiche”, e la connessione con la spesa di denaro pubblico sostenuta per organizzare e sponsorizzare l’evento, si sposta dalla capitale a Bologna. (Secolo d'Italia)
«Oggi, più che mai, sentiamo l’urgenza di impegnarci a promuovere e difendere i valori che ci hanno uniti in questi decenni: democrazia, pace, giustizia sociale e rispetto per l’ambiente», scrivono sindaca e sindaco di Firenze e Bologna, Sara Funaro e Matteo Lepore. (il manifesto)
"C'è stata una interpretazione sbagliata: non è che il promotore era Michele Serra e noi siamo diventati l'organizzatore: Serra ha lanciato un appello, che è stato fatto proprio da Roma Capitale e dai sindaci e si è generata una manifestazione". (Fanpage.it)
Dopo il corteo di sabato scorso a Roma lanciato da Michele Serra, i sindaci Matteo Lepore e Sara Funaro avevano invitato tutti a partecipare a una nuova manifestazione per «far sentire la propria voce per un’Europa più democratica, più sostenibile e più unita. (Corriere della Sera)