L'amore, in teoria: la recensione del film con Nicolas Maupas
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Diretto da Luca Lucini il film arriverà nelle sale cinematografiche il 24 aprile. È possibile innamorarsi in un mondo come il nostro? Ma soprattutto, che cos’è l’amore? In L’amore in teoria Leone, interpretato da Nicolas Maupas, si troverà a fare i conti con il sentimento più ancestrale e complesso che esista, rendendosi conto che l’amore reale è molto diverso da quello ideale. Diretto da Luca Lucini, il film vede nel cast anche Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella e Francesco Salvi (My Red Carpet)
Ne parlano anche altri media
Nicolas Maupas, Martina Gatti e Caterina De Angelis sono i protagonisti di L’amore, in teoria, il nuovo film romantico diretto da Luca Lucini, nelle sale italiane dal 24 aprile 2025. In occasione dell’uscita del film, li abbiamo intervistati per scoprire qualcosa in più sui personaggi, sulle emozioni vissute sul set e sul significato che l’amore assume per la loro generazione. (My Red Carpet)
I genitori di Carola (Caterina De Angelis) lo adorano, convinti che lei abbia finalmente lasciato Manuel, il ragazzo poco raccomandabile con cui usciva. In realtà, Leone per Carola è solo una copertura mentre lei continua a frequentare Manuel. (ValdarnoPost - Notizie Valdarno)
La pellicola racconta il percorso di Leone, interpretato da Maupas, un ragazzo che per la prima volta si confronta con le contraddizioni del sentimento più narrato della storia. Il film vede nel cast anche Martina Gatti, Caterina De Angelis, Francesco Colella e la partecipazione straordinaria di Francesco Salvi (Tgcom24)

Abbiamo intervistato il regista parlando dell'amore ieri e oggi e della generazione dei ventenni. (ComingSoon.it)
Roma, 17 apr. Venti anni fa Luca Lucini esordì con "Tre metri sopra il cielo" e oggi con "L'amore in teoria", nei cinema dal 24 aprile, torna a raccontare il primo amore e quei ventenni che sono completamente cambiati in molte cose, anche nell'approccio ai sentimenti. (iO Donna)
C’è poco da teorizzare. Anzi la teoria conta ben poco perché l’amore quando arriva arriva e sfugge a ogni schema. (Cinematografo)