Nursing Up. Infermieri con stipendi da fame, Nursind si indigna ma firma un contratto misero.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sanità, Nursing Up: “Crisi salariale infermieri italiani: sindacati come il Nursind paradossalmente si indignano… dopo aver detto sì ad un contratto discutibile e deludente”. La situazione salariale degli infermieri italiani è ormai sotto gli occhi di tutti, con le croniche difficoltà economiche che pesano quotidianamente sulla professione. Tuttavia, c’è chi oggi denuncia a gran voce la grave crisi delle retribuzioni, pur avendo, solo recentemente appoggiato un contratto che nulla risolve. (AssoCareNews.it)
La notizia riportata su altri giornali
Tuttavia, c’è chi oggi denuncia a gran voce la grave crisi delle retribuzioni, pur avendo, solo recentemente appoggiato un contratto che nulla risolve. La situazione salariale degli infermieri italiani è ormai sotto gli occhi di tutti, con le croniche difficoltà economiche che pesano quotidianamente sulla professione. (Ottopagine)
La crisi del personale infermieristico in Italia si ripercuote anche sul Trentino-Alto Adige, dove il numero di professionisti disponibili rischia di non essere sufficiente a garantire l’assistenza sanitaria necessaria. (la VOCE del TRENTINO)
Così gli infermieri aderenti al sindacato 'Nursing up' hanno protestato giovedì 27 marzo davanti alla sede della Giunta regionale, in disaccordo con le politiche dell'esecutivo in materia di sanità pubblica. (MilanoToday.it)
Nino Cartabellotta Sanità (rtl.it)
Anzi, con guadagni inferiori agli altri Paesi europei, malessere professionale fino al burnout (sintomi che derivano da uno stato di stress lavorativo cronico e persistente; ndr) e violenze (260mila casi di aggressioni solo nel 2024), il nostro Paese perde 10.000 infermieri l’anno. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
“Abbiamo organizzato questa manifestazione per dire la nostra sul contratto nazionale, bocciato da alcune sigle sindacali, tra cui anche la nostra, perché non ha avuto rispetto per quelli che sono stati un volta gli eroi della pandemia”. (IL GIORNO)