Crollo Funivia Faito, una telecamera ha ripreso la caduta della cabina: cosa c'è nel video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Mattino INTERNO

Il video di una telecamera che si trova nella stazione di Monte Faito ha ripreso parte della tragedia avvenuta ieri pomeriggio nel Napoletano, dove una cabina della funivia è precipitata provocando quattro morti e un ferito grave. Dalle immagini, acquisite agli atti dell'inchiesta, si vede la cabina che torna indietro, mentre ondeggia vorticosamente prima di sparire nella nebbia. Da questo momento in poi gli investigatori della polizia (quelli del commissariato di Castellammare di Stabia e quelli della squadra mobile di Napoli) possono solo ipotizzare cosa sia successo dopo: la cabina potrebbe essere deragliata e poi caduta oppure, ondeggiando, potrebbe avere urtato violentemente un pilone per poi precipitare. (Il Mattino)

La notizia riportata su altri media

Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta su Facebook esprimendo il suo cordoglio per le vittime dell’incidente della funivia del Faito, nel quale hanno perso la vita 4 persone, mentre una quinta versa in gravi condizioni. (Il Fatto Quotidiano)

Freni, manutenzione e vento: sono i primi elementi che la Procura di Torre Annunziata è chiamata ad analizzare nell'inchiesta sulle cause del disastro avvenuto giovedì pomeriggio nel Napoletano, dove una cabina della funivia che collega il mare di Castellammare di Stabia alla cima del Monte Faito è precipitata provocando quattro morti e un ferito grave. (Il Messaggero)

Si è aperta l’inchiesta sulla tragedia della funivia del Monte Faito, in provincia di Napoli, costata la vita a quattro persone e con un ferito in condizioni critiche. (Tgcom24)

Funivia Faito, fiori e messaggi per le vittime dell'incidente

Massimo Amitrano è il macchinista della funivia del Monte Faito, rimasto sospeso nel vuoto. Il suo racconto di quella giornata. (RaiNews)

"Nella zona dell'incidente si è registrato un blackout, ma non è chiaro se la causa possa essere stato il cavo tranciato della funivia", spiega a Rainews il prefetto di Napoli Michele Di Bari alla giornalista Adele Grossi (RaiNews)

Mel frattempo è ripresa sull'intera tratta la circolazione dei treni sulla linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento, interrotta venerdì tra Pioppaino e Castellammare di Stabia dopo la tragedia. (Tgcom24)