Ucraina, attacchi russi a Kharkiv: esplosioni e incendi in diverse località

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Ucraina, attacchi russi a Kharkiv: esplosioni e incendi in diverse località 27 marzo 2025 Dodici persone, tra cui due bambini, sono rimaste ferite in seguito a un attacco di droni russi a Kharkiv, in Ucraina, nel corso della notte. Il servizio di emergenza statale ha diffuso un video di una delle esplosioni avvenute in varie località che hanno causato incendi e danneggiato case e automobili. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha dichiarato in un post sui social media che anche le città di Sumy e Dnipro sono state oggetto di attacchi russi. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre fonti

Cambiare tutto, o quasi, per non cambiare nulla. È gattopardiana la situazione tra Russia e Ucraina, al punto che gli accordi sul cessate il fuoco nel Mar Nero, e lo stop agli attacchi contro le infrastrutture energetiche, appaiono come una bella riverniciata alle coscienze e nulla più. (il Giornale)

Da giovedì 20 a lunedì 24 marzo, in soli cinque giorni sono stati uccisi e feriti più bambini in tutto gennaio. Rispetto a quanto emerge dai dati diffusi dalle autorità locali, l’attacco missilistico di lunedì nella città nord-orientale di Sumy, è stato l'ultimo di una serie che, iniziata giovedì scorso, ha causato in pochi giorni la morte di 3 bambini e ne ha feriti altri 29. (Save the Children Italia)

Il rappresentante dell’Unicef in Ucraina, inorridito dalle notizie di un altro attacco che ha ferito almeno 17 bambini e danneggiato una scuola nel nord-est del paese, dichiara pure che tale attacco “arriva a seguito di sette giorni di morte, durante i quali due bambini sono stati uccisi e almeno altri sedici feriti”. (Tecnica della Scuola)

Quattro persone sono morte, 21 sono rimaste ferite in un nuovo attacco aereo delle forze armate russe sulla città di Dnipro, nella parte orientale dell'Ucraina. A dare notizia è stato il governatore della regione di Dnipropetrovsk, Serhi Lisak, su Telegram. (Adnkronos)