Strage di pellegrini alla Mecca, l'Egitto contro le agenzie turistiche

Strage di pellegrini alla Mecca, l'Egitto contro le agenzie turistiche
L'Unione Sarda.it ESTERI

Centinaia di morti per il gran caldo durante il pellegrinaggio di questi giorni alla Mecca, e l'Egitto decide di sanzionare e di denunciare 16 agenzie turistiche per "frode", per aver spedito illegalmente molti pellegrini in Arabia Saudita. Il premier Mustafa Madbuli «ha ordinato di ritirare le licenze di queste imprese, di deferirne i responsabili davanti alla giustizia e di comminare loro un'ammenda per destinarne i proventi a risarcimento delle famiglie dei pellegrini morti per colpa loro», è scritto in una nota del governo del Cairo. (L'Unione Sarda.it)

Su altre fonti

E ora partono denunce contro i tour operator che offrono pacchetti economici, ma senza servizi di assistenza in un business da 15 miliardi di dollari. Video in Evidenza X Alice Sabatini, il matrimonio dell'ex Miss Italia Alice Sabatini, il matrimonio dell'ex Miss Italia IL CASO - Sembra assurdo che mille persone possano morire per il caldo mentre celebrano la festa del sacrificio. (OGGI)

Sarebbero almeno oltre mille i pellegrini morti alla Mecca in occasione dell'Hajj, l'annuale pellegrinaggio verso la città santa dei musulmani in Arabia Saudita. I dati ufficiali forniti dalle autorità dei Paesi dai quali provenivano i pellegrini parlano di 500 morti ma il dato reale sarebbe di oltre mille morti per le alte temperature, oltre 49 gradi centigradi. (Today.it)

Il numero dei decessi, ufficializzato dalle autorità dell’Arabia Saudita, accende i riflettori sull’organizzazione dei pellegrinaggi da parte di intermediari senza scrupoli. Secondo i dati, l’83% delle vittime avrebbe raggiunto la Mecca con viaggi non autorizzati: i pellegrini sarebbero quindi stati costretti a percorrere lunghe distanze a piedi sotto il sole, senza assistenza e senza soccorsi. (TuttOggi)

MONDO - Strage di pellegrini a La Mecca: 1301 persone muoiono per il caldo (fino a 52 gradi)

E il primo ministro egiziano Mostafa Madbouly ha ritirato a 16 compagnie turistiche le licenze e deferito i dirigenti alla Procura della Repubblica per aver facilitato illegalmente i viaggi dei fedeli. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La strage di pellegrini verso La Mecca a causa del caldo ha innescato la reazione di due paesi. La cifra tra ufficiali e non ufficiali sfiora le mille vittime. L’Egitto ha deciso di sanzionare e di denunciare 16 agenzie turistiche per “frode”, per aver spedito illegalmente molti pellegrini in Arabia Saudita e in Tunisia è stato rimosso il ministro degli Affari religiosi. (Il Fatto Quotidiano)

“Lamentiamo che il bilancio delle vittime abbia raggiunto 1.301, di cui l’83% non aveva l’autorizzazione per celebrare l’Hajj. (tviweb)