La Ferrari ha trovato un punto di forza, ma ora Hamilton è un problema. Ecco perché

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
eurosport.it SPORT

L'auspicato podio è finalmente arrivato, anche se sono serviti l'errore di Lando Norris in qualifica e un Charles Leclerc versione deluxe. Un podio che è ossigeno puro per una Ferrari in apnea fin dai test del Bahrain e che regala finalmente un punto fermo - stante la netta superiorità della McLaren - ai tecnici di Maranello: la SF-25 è macchina critica nel generare il giusto carico, ma sembra anche piuttosto generosa nella gestione del degrado gomme. (eurosport.it)

Ne parlano anche altri media

Primo Piastri cu McLaren, secondo Verstappen su Red Bull e terzoi Leclerc su Ferrari al primo podio stagionale. Ma i tifosi del Cavallino sorridono per Charles Leclerc. (RaiNews)

1. Charles Leclerc. Fa tanto con quel poco che ha. Al netto del weekend di Shanghai, problematico sotto tutti i punti di vista, ha raccolto sempre il massimo da una Ferrari che è immagine e somiglianza del monegasco. (FormulaPassion)

Mentre la Ferrari cerca continuità in pista, fuori dal circuito spunta un episodio clamoroso che ha lasciato tutti senza parole. (Napolipiu.com)

Questo è davvero troppo: pilota Ferrari ubriaco dopo la gara | “Non si regge in piedi”

La Ferrari quest'anno o vince le maratone o vince le gare sprint. Non è fatta per i gran premi tradizionali da 300 chilometri o giù di lì. Almeno in Arabia Saudita è tornata sul podio, il primo dell'anno. (il Giornale)

Piastri: Voto 10 e lode, impossibile fare meglio o più di così Il grande favorito dovrebbe essere il suo compagno di squadra: ma dopo 3 vittorie nei primi 5 gran premi Piastri non può più nascondersi: è assolutamente in lotta per il titolo, anzi in questo primo scorcio di campionato il favorito è in realtà proprio lui, e non solo perché è in testa alla classifica. (Automoto)

Se continuiamo su questa strada, spero che riusciremo a ottenere il nostro primo podio.” Alla vigilia della tappa di Jeddah, Charles Leclerc non aveva nascosto un pizzico di ottimismo per un appuntamento che, sulla carta, avrebbe dovuto essere più nelle corde della SF-25, ma che avrebbe potuto anche mettere a nudo certi limiti della macchina. (Motorsport.com)