Treni in ritardo anche di un'ora per un guasto in Stazione Centrale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MilanoToday.it INTERNO

Circolazione rallentata sul nodo ferroviario di Milano, martedì mattina, a causa di un guasto in Stazione Centrale. I rallentamenti sono iniziati alle 8.35 e hanno riguardato tutti i treni: alta velocità, Intercity e regionali. In alcuni casi i ritardi sono stati di 60 minuti. I tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) sono intervenuti per accertare le cause e avviare gli interventi per ripristinare il servizio. (MilanoToday.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo sciopero del 19 marzo Un inconveniente sul nodo di Milano sta causando ritardi e cancellazioni alla circolazione ferroviaria. Le informazioni da parte di Rfi sono ancora in divenire, ma nel frattempo è dato sapere che i treni ad alta velocità potrebbero essere deviati su percorsi alternativi. (Virgilio Notizie)

Un guasto nel nodo di Milano, che ha coinvolto anche la Stazione Centrale, ha causato ritardi ai treni anche di oltre un'ora e cancellazioni. Il problema si è verificato intorno alle 8:30 e, una volta che i tecnici di Rfi hanno risolto il problema, la circolazione ha gradualmente cominciato a tornare alla normalità alle 9:30. (l'Adige)

I tecnici di Rfi sono al lavoro per accertare le cause e avviare gli interventi per il ripristino del servizio. Cancellazioni (e non solo) Sono possibili variazioni e cancellazioni. (leggo.it)

Ferrovie dello Stato informa sul proprio sito che, a partire dalle 9.30, i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza attuale fino a 30 minuti. (La Sentinella del Canavese)

Alcuni treni Alta Velocità hanno seguito percorsi alternativi con rallentamenti fino a 60 minuti. Un guasto nel nodo di Milano, che ha coinvolto anche la Stazione Centrale, ha causato ritardi ai treni anche di oltre un'ora e cancellazioni. (ilmessaggero.it)

Milano, 18 mar. – Sono in graduale ripresa i treni sulla linea del nodo di Milano, dopo l’inconveniente tecnico, registrato in mattinata, intorno alle 8.30, che ha causato ritardi fino a 60 minuti anche sui treni Alta Velocità, alcuni dei quali sono stati instafati sulle linee convenzionali. (LAPRESSE)