Inventa Design al Salone del Mobile 2025 di Milano: un impegno costante per l’eccellenza del design italiano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Visualizzazioni: 0 Anche quest’anno, Inventa Design ha preso parte, con l’entusiasmo di sempre, al Salone del Mobile di Milano, l’appuntamento internazionale più importante per il settore del design, dell’arredamento e della illuminazione. Nato nel 1961, il Salone è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento mondiale per innovazione, cultura del progetto e qualità Made in Italy. Un percorso che si intreccia con quello di Emanuele Iemmolo, fondatore di Gruppo Inventa, che partecipa alla manifestazione sin dal 1981, con l’obiettivo di portare nel territorio una visione moderna, raffinata e internazionale dell’abitare. (Corriere Elorino)
Su altri giornali
La stima per l'indotto è di 278 milioni di euro. Il 73% del totale, con un incremento del 5,8% sul 2024, arriva dalla spesa turistica degli stranieri con 202,1 milioni di euro. Mentre è di 75,9 milioni di euro, in calo del 9,7%, la quota di spesa degli italiani. (RaiNews)
Il Presidente di Confcommercio Umbria, Giorgio Mencaroni, e il Direttore Regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo, Tito Nocentini, hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle imprese regionali associate 100 milioni di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni e prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS per rafforzare il tessuto economico locale e incentivare la nascita di nuove attività commerciale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
A Milano «c’è il Mobile». (Lettera43)
Una design week che, secondo le stime di Confcommercio, ha generato un indotto da 278 milioni di euro (dati in via di conferma nei prossimi giorni), con un incremento del 5,8% rispetto al 2024. L’affluenza di visitatori da tutto il mondo ha consolidato il ruolo di Milano in quanto centro nevralgico di incontro, aggiornamento e business per tutti gli operatori del settore, oltre che per appassionati e studenti. (Il Giornale d'Italia)
«Quel divano in casa nostra occuperebbe sala, cucina e camera da letto». La fo… (la Repubblica)