Pullman turistico finisce nel fiume Po in centro a Torino: morto l'autista. Il momento della caduta: il video shock

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Sono terminate nella notte le operazioni di recupero, da parte dei vigili del fuoco del commando provinciale, del pullman turistico finito ieri pomeriggio nel Po di Torino. Il bus è stato messo sotto sequestro per verificare se c'è stato un guasto, in particolare al sistema frenante. Le indagini per far luce su quanto accaduto sono affidate alla polizia locale, che ha già proceduto ai rilievi sul posto. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nessun segno di frenata sull'asfalto, messo sequestrato (Il Quotidiano del Molse)

Si sono concluse nella tarda serata di ieri, mercoledì 26 marzo 2025, le operazioni di recupero del bus precipitato nel fiume Po nel pomeriggio, nei pressi di piazza Vittorio Veneto a Torino. TORINO-GUGLIONESI. (Termoli Online)

Momenti di terrore a Torino, quando un pullman turistico è precipitato, finendo nel fiume Po. Il corpo del conducente è stato estratto senza vita dall'autobus, mentre le tre donne investite sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale. (La Gazzetta dello Sport)

Guglionesi, il cordoglio per Nicola Di Carlo, una vita alla guida. Attesa per l’autopsia, poi il rientro della salma

Nicola, 63 anni, era molto conosciuto in città insieme ai figli Vincenzo e Carmine, anche loro al lavoro insieme al padre nella ditta di famiglia, la «Di Carlo Tour». Uno dei figli sarebbe stato impegnato in un viaggio quando ha appreso della tragica morte del padre. (Corriere della Sera)

L’incidente poco prima di caricare gli alunni di una scuola elementare. A bordo c’era solo l’autista, Nicola Di Carlo, 64 anni, rimasto vittima di un incidente che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia ben più grave (Sky Tg24 )

Guglionesi ricorda Nicola Di Carlo, 63 anni, l’autista morto mercoledì 26 marzo a Torino, dopo che il suo bus turistico è precipitato nel fiume Po, nella zona dei Murazzi. Una vita al volante, tra viaggi in tutta Italia e la soddisfazione di aver costruito un’azienda familiare solida e apprezzata. (Primonumero)