Lamborghini e il suo fenomenale 2024, UIGA premia il CEO Winkelmann

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QN Motori ECONOMIA

Lamborghini chiude il 2024 con risultati finanziari e commerciali straordinari. Per la prima volta, la casa di Sant’Agata Bolognese supera i 3 miliardi di euro di fatturato. L’incremento rispetto all’anno precedente è del 16,2%. Anche il margine operativo segna un aumento del 15,5%. Esso raggiunge gli 835 milioni di euro. Le consegne totalizzano 10.687 unità, con una crescita del 5,7%. Ciò avviene nonostante un calo del 10% nel settore delle auto di lusso. (QN Motori)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un altro “miglior risultato di sempre”, sottolinea l’azienda controllata dal gruppo Audi, che sta mettendo a terra un importante piano di inv… (La Repubblica)

Ancora un anno record per Lamborghini, che nel 2024 ha superato i 3 miliardi di euro di fatturato (3,1 miliardi), con un aumento del 16% rispetto al 2023. In crescita anche il risultato operativo, a 835 milioni (+16%). (laRegione)

L’aria vibra del suono inconfondibile dei motori V12 e V8 ibridi, mentre il sole si riflette sulle carrozzerie lucide di bolidi da sogno. Il viaggio inizia con il rombo del 12 cilindri della Revuelto che esce dal cancello della fabbrica e si perde in un lampo nella campagna. (Il Messaggero - Motori)

Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di fatturato, la carica dei nuovi modelli, da Revuelto a Temerario

Non si ferma la crescita di Automobili Lamborghini, che chiude il 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di consegne, fatturato e risultato operativo. (Industria Italiana)

In miglioramento anche il risultato operativo a 835 milioni di euro, con un incremento del 15,5% rispetto al 2023 e un margine operativo al 27%. (Italia Oggi)

La sua produzione viene realizzata totalmente nello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, dunque un brand che conserva intatta la sua italianità, si distingue per il design che sempre ha contraddistinto i marchi di lusso del nostro Paese. (Corriere della Sera)