Lamborghini chiude il 2024 con risultati da record: superati i 3 miliardi di fatturato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Automobili Lamborghini chiude il 2024 con risultati senza precedenti: fatturato record di 3,09 miliardi di euro (+16,2%), utile operativo di 835 milioni (+15,5%) e oltre 10.687 vetture consegnate. Crescita, innovazione e Made in Italy trainano il successo della casa di Sant’Agata Bolognese Automobili Lamborghini ha chiuso il 2024 con risultati straordinari, segnando nuovi record in termini di consegne, fatturato e risultato operativo (FIRSTonline)
Ne parlano anche altri giornali
Lamborghini ha archiviato il 2024 con un risultato finanziario da record, superando per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato. L’incremento del 16,2% rispetto all’anno precedente conferma, secondo l’azienda italiana di proprietà del Gruppo Volkswagen, la solidità del marchio nel settore delle auto di lusso, nonostante un contesto di mercato competitivo. (Business People)
Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di ricavi. La casa automobilistica di Sant'Agata Bolognese batte i record di vendite in crescita del 5,7% (LAPRESSE)
Il gruppo delle supercar sportive ha infatti chiuso il 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di consegne, fatturato e risultato operativo. La strada però potrebbe farsi più tortuosa anche per il costruttore di Sant'Agata Bolognese, che teme l’impatto dei dazi Usa sui volumi di vendita. (il Giornale)
Volkswagen , conferma il trend positivo degli ultimi anni, chiudendo il 2024 con i migliori risultati di sempre in termini di consegne, vendite e utile operativo. (Il Sole 24 ORE)
L’aria vibra del suono inconfondibile dei motori V12 e V8 ibridi, mentre il sole si riflette sulle carrozzerie lucide di bolidi da sogno. Il gruppo Uiga, L’Unione dei giornalisti italiani dell’automotive curiosi ed emozionati, varca i cancelli del cuore pulsante della Lamborghini (Il Messaggero - Motori)
Automobili Lamborghini è considerata il «diamante nascosto» del gruppo Volkswagen, assolutamente non lontano dalla sua concorrente Ferrari, sia in termini di risultati finanziari che per numero di auto vendute, che inizia a vederla, ben riflessa nello specchietto retrovisore. (Corriere della Sera)