Fatturato da record per Lamborghini: il successo della Casa del Toro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dici Lamborghini e pensi, immediatamente, ai bolidi più potenti della storia dell’automotive. Supercar basse, larghe e caratterizzate da linee tese e taglianti. Le vetture create dall’estro di Ferruccio Lamborghini hanno conservato un tocco spaziale. La forma esagonale, ispirata alle particolari nubi che si trovano al Polo Nord del pianeta Saturno, si ripetono dentro e fuori l’abitacolo. Il design spigoloso è stato declinato con successo anche nel best seller a ruote alte. (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altri media
Il gruppo delle supercar sportive ha infatti chiuso il 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di consegne, fatturato e risultato operativo. La strada però potrebbe farsi più tortuosa anche per il costruttore di Sant'Agata Bolognese, che teme l’impatto dei dazi Usa sui volumi di vendita. (il Giornale)
Anche il risultato operativo ha registrato una crescita significativa, raggiungendo gli 835 milioni di euro (+15,5%), con un margine del 27%. (Business People)
Nonostante le difficili condizioni del mercato automobilistico, la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese riferisce di avere registrato, per la prima volta nella sua storia, ricavi superiori ai 3 miliardi di euro (3,09 miliardi di euro) , in crescita del 16,2% rispetto al 2023. (Il Sole 24 ORE)
La casa automobilistica di Sant'Agata Bolognese negli ultimi 18 mesi ha completamente ibridizzato la gamma, con Revuelto, Urus SE e Temerario, e probabilmente anche questa scelta ha reso possibile un movimento in controtendenza del marchio. (laRegione)
Anche il margine operativo segna un aumento del 15,5%. Esso raggiunge gli 835 milioni di euro. Le consegne totalizzano 10.687 unità, con una crescita del 5,7%. Ciò avviene nonostante un calo del 10% nel settore delle auto di lusso. (QN Motori)
Automobili Lamborghini ha chiuso il 2024 con risultati straordinari, segnando nuovi record in termini di consegne, fatturato e risultato operativo. (FIRSTonline)