Addio ad Angelo Gilardino grande compositore e intellettuale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Angelo Gilardino lascia il figlio Alessandro e il fratello Sergio Maria.

Cronaca. Nella foto Angelo Gilardino alcuni anni fa. Grande dolore nella cultura e nel mondo musicale vercellese, è mancato Angelo Gilardino.

Il cordoglio di Pier Luigi Bruni. "Volevo unirmi all’unanime cordoglio per la scomparsa del Maestro Angelo Gilardino ricordando che fu un meraviglioso Vercellese dell’anno 2000.

Pier Luigi Bruni"

Il Santo Rosario per Angelo Gilardino verrà recitato nella chiesa parrocchiale di Asigliano domenica 16 gennaio alle 17, l'ultimo saluto verrà celebrato sempre nella stessa chiesa lunedì 17 gennaio alle 15. (Prima Vercelli)

Ne parlano anche altre fonti

Chitarrista, musicologo e compositore, Gilardino era nato a Vercelli il 16 novembre 1941. Vercelli, Asigliano e il mondo della musica piangono Angelo Gilardino. (La Sesia | Cronaca)

Dopo aver studiato chitarra, violoncello e composizione, nel 1958 aveva iniziato la carriera concertistica, concentrandosi soprattutto sul nuovo repertorio originale musicale per chitarra. Contemporaneamente aveva insegnato stabilmente anche al conservatorio “Vivaldi” di Alessandria e tenuto masterclass nei conservatori e nelle accademie di tutta Europa (La Provincia di Biella)

Da sempre egli voleva non solo eseguire al meglio le musiche degli altri autori, rispettandole totalmente senza svolazzi o libere interpretazioni, ma intendeva “capirle”. Commentando quel finale dell’intervista, sulla stessa pubblicazione, il filosofo e scrittore Sergio Givone, amico di Gilardino sin dalla adolescenza, così scrisse: “Non c’è altro e c’è tutto Gilardino in queste parole. (tgvercelli.it)

L’Accademia Perosi ricorda Angelo Gilardino, compositore e chitarrista, nonché storico docente della scuola, scomparso nella giornata di ieri. Ciao Angelo. (La Provincia di Biella)

Gilardino si è spento in ospedale dove era ricoverato da lunedì nel reparto delle malattie infettive. Nella notte tra ieri e oggi, 14 gennaio, intorno alle 3, si è spento all’età di 80 anni, Angelo Gilardino, il musicista, compositore e chitarrista, nonché personaggio di cultura a 360 gradi, più famoso che il vercellese abbia avuto dall’inizio del 900 a oggi. (tgvercelli.it)

I messaggi. In Rete, sono moltissimi i messaggi che omaggiano Angelo Gilardino Il musicista vercellese Angelo Gilardino, considerato l’erede di Segovia, è mancato a 80 anni. (Prima Biella)