L’inverno potrebbe fare sul serio in Aprile: le ultimissime

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo Giornale INTERNO

Gli scenari barici proposti dai centri di calcolo nel medio lungo periodo, essenzialmente con l'avvento del mese di aprile, sono piuttosto intriganti. Abbiamo già evidenziato la possibilità di una circolazione complessiva, a scala euro-atlantica, di tipo mediamente invernale, con anticicloni tendenzialmente in assetto meridiano, mediamente collocati tra Est Oceano e Centro Ovest Europa e, di contro, manovre di nuclei freddi di matrice polare lungo i fianchi anticiclonici. (Meteo Giornale)

Ne parlano anche altri media

L’evoluzione meteo di questi ultimi giorni di Marzo conferma un contesto fortemente instabile, con fenomeni diffusi e spesso di natura temporalesca, in particolare lungo il versante adriatico centro-meridionale, al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori, Sardegna e Sicilia (Meteo Giornale)

Le condizioni attese indicano un tipo di tempo instabile, dominato da piogge frequenti e persistenti, temperature più basse rispetto alla media stagionale e neve tardiva, soprattutto sulle Alpi, ma con sorprese anche lungo l’Appennino centrale. (Meteo Giornale)

Tendenza aggiornata: possibile ritorno del maltempo entro metà Aprile (iLMeteo.it)

Aprile parte con TEMPORALI NEVOSI: le DATE da non sottovalutare

Si tratta di una dinamica tipicamente primaverile, caratterizzata da contrasti marcati e repentini cambiamenti, che nel corso dei prossimi giorni influenzeranno in maniera significativa le condizioni meteorologiche su gran parte del territorio italiano. (Meteo Giornale)

Ne conseguirebbe una notevole accentuazione dell’instabilità atmosferica con rovesci nevosi anche a quote collinari lungo la dorsale appenninica e la fascia prealpina del nord. (MeteoLive.it)

L’inizio di aprile si presenta pienamente in linea con i detti popolari che descrivono questo mese come instabile e capriccioso. (Meteo Giornale)