Marzo continua a sorprendere con il suo dinamismo atmosferico: la tredicesima perturbazione del mese ha portato forti…
Leggi
Approfondimenti:
L’inizio di aprile si presenta pienamente in linea con i detti popolari che descrivono questo mese come instabile e capriccioso. La prima settimana del mese si apre, infatti…
Leggi
Con l'avvicinarsi di Aprile, il tempo sull'Italia rimane ancora piuttosto incerto. I primi giorni del mese saranno infatti caratterizzati dalla persistenza di…
Leggi
MeteoWeb Gli ultimi aggiornamenti dei modelli ci consentono di sciogliere la prognosi: il nuovo colpo di coda dell’inverno ci sarà! All’inizio della prossima settimana una discesa fredda proveniente dal cuore dell’Europa, aggirerà le Alpi e tramite i…)
Leggi

La prossima settimana si preannuncia all’insegna della forte variabilità meteo, con una prima parte dominata dal maltempo e dal freddo, seguita poi da un cambiamento…
Leggi

Tendenza aggiornata: possibile ritorno del maltempo entro metà Aprile Primo scherzo di Primavera in arrivo entro il 15 Aprile. La storia…
Leggi

Chi la spunterà? Questo il quesito che sorge spontaneo alla luce delle autorevoli proiezioni modellistiche. Condizioni meteo climatiche che potrebbero variare a seconda del posizionamento dell'Alta…
Leggi

Il meteo primaverile che ci accompagna in questa fase tra fine Marzo e inizio Maggio mostra caratteristiche decisamente anomale e fuori stagione. Secondo le recenti proiezioni…
Leggi

La situazione meteorologica prevista per i primi giorni di aprile non è di facile comprensione, ma le mappe in nostro possesso confermano più o meno l’evoluzione…
Leggi

Aprile parte male, con meteo compromesso a lungo per alcune Regioni. Le attuali proiezioni indicano che l'Alta Pressione non avrà un dominio sul Mediterraneo per settimane, permettendo…
Leggi

L’evoluzione meteo di questi ultimi giorni di Marzo conferma un contesto fortemente instabile, con fenomeni diffusi e spesso di natura temporalesca, in particolare lungo il versante adriatico…
Leggi

La primavera rappresenta una fase di transizione tra le rigidità invernali e il tepore estivo, un periodo in cui l’atmosfera si mostra particolarmente instabile. Anche…
Leggi

Il bacino del Mediterraneo continuerà a ospitare una circolazione di bassa pressione recidiva…
Leggi

Sono diversi i modelli che ritengono sempre piuttosto probabile un’irruzione d’aria fredda tardiva intorno al 5-6 aprile. La presenza di un anticiclone sbilanciato sulla Scandinavia potrebbe…
Leggi

Gli scenari barici proposti dai centri di calcolo nel medio lungo periodo, essenzialmente con l'avvento del mese di aprile, sono piuttosto intriganti. Abbiamo già evidenziato la…
Leggi

Dalle ultime analisi del centro di calcolo europeo, ECMWF, su cui si basa il modello di…
Leggi

Aprile Il mese di aprile inizia con un anticiclone di blocco a ridosso dell'Europa centro-occidentale, mentre masse d'aria più fredde scorrono lungo il…
Leggi

Da oramai alcuni anni gli scenari primaverili sul continente europeo stanno stupendo persino gli esperti: siamo nel cuore di una fase di profondo mutamento, con fenomeni…
Leggi

Possibile maltempo simil-invernale dal 9-10 Aprile Aprile è tradizionalmente un mese "" dal punto di vista…
Leggi