«Non doveva finire così», la comunità incredula per la tragedia costata la vita a Nicola Di Carlo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
GUGLIONESI. Incredulità, sgomento e dolore hanno colpito la comunità di Guglionesi. «Ci sono pochissime parole da dire! Sei stato capace di portare con i tuoi figli la Di Carlo tour di Guglionesi in giro per mezza Europa… Non doveva finire così dovevi continuare! Riposa in pace Nicola. Sentite condoglianze a tutti i familiari!» E’ solo uno dei tanti messaggi per ricordare Nicola Di Carlo. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo, la notizia di un autobus guglionesano caduto nel Po ha suscitato non solo curiosità nel cercare di capire chi fosse l’autista, ma soprattutto una grande apprensione. (Termoli Online)
La notizia riportata su altri media
A sostenerlo, in riferimento all’incidente del pullman caduto nel Po a Torino, è Daniele Fiore, membro della segreteria di Uil Trasporti Piemonte, sindacato di categoria. L’autista del mezzo, purtroppo deceduto, era Nicola Di Carlo, 64 anni, originario dell’Abruzzo ma da tempo residente a Campobasso. (Corriere della Sera)
Nell'incidente è morto l'autista del mezzo. L'incidente è venuto in coincidenza di Piazza Vittorio Veneto, nella zona Gran Madre (ilmessaggero.it)
È quanto avvenuto il 26 marzo a Torino, dove un mezzo turistico è finito nel Po. L'incidente ha ancora molto punti da ricostruire e ci sono informazioni che emergono ora dopo ora. (Today.it)
Nello stesso punto dei Murazzi. Un luogo che adesso sembra maledetto. (La Stampa)
Come ricostruisce TorinoToday, dopo aver urtato tre donne e sfondato il parapetto in pietra lungo corso Cairoli il mezzo, che pare viaggiasse in retromarcia, si è inabissato parzialmente. (ChietiToday)
Il mezzo, usato per viaggi turistici, apparteneva … Un pullmanturistico è precipitato ieri pomeriggio nel fiume Po a Torino, in corrispondenza di piazza Vittorio Veneto. (Il Fatto Quotidiano)