All’improvviso Ballardini: contatti diretti con il presidente | C’è l’accordo sull’ingaggio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una svolta inaspettata per Davide Ballardini, pronto a una nuova sfida da allenatore. Dopo anni di esperienza ai massimi livelli del calcio italiano, Davide Ballardini si prepara a una nuova avventura che ha sorpreso molti. L’ex tecnico di Genoa, Palermo e Cagliari ha ricevuto una proposta intrigante, accettando una sfida che si discosta dalle classiche panchine della Serie A e della Serie B. Negli ultimi mesi, il suo nome era stato accostato a diverse squadre, ma nessuno si sarebbe aspettato una scelta così particolare. (Napolipiu.com)
Se ne è parlato anche su altri media
Da Il Sogno a Lo Show dei Record, cosa hanno preferito gli italiani? Intanto, nell'access prime time, "Affari Tuoi" con Stefano De Martino è ancora leader indiscusso con 6.268.000 spettatori (30.8%). Mediaset, Rai e La7 (e non solo): chi ha vinto ieri secondo gli ascolti tv? Il palinsesto televisivo di ieri, mercoledì 19 marzo, ha offerto ai telespettatori reality show, serie tv e film. (ilgazzettino.it)
Con una media di oltre 6% di share a puntata e punte che toccano il 7%, la trasmissione si conferma una delle più seguite della fascia oraria, battendo la concorrenza e attirando un pubblico sempre più numeroso e fedele. (Il Giornale d'Italia)
La prima serata di Roberto Benigni su Rai1 era attesa con un pizzico di scetticismo. Dopo anni di successi debordanti ed eventi grandiosi tra Dante e Costituzione, nelle ultime stagioni il Benigni televisivo veniva percepito come una sorta di gabella, una tassa da pagare. (Fanpage.it)

Alla fine della giornata in cui alla Camera all’improvviso il Manifesto di Ventotene da testo profetico e utopico sull’Europa unita – rispettato per decenni in tutto il continente, testo sacro dell’antifascismi, al plurale – è diventato bersaglio politico da archiviare è Roberto Benigni che prova a rispondere nel merito al colpo di teatro della presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha scelto questo tema per infuocare il Parlamento subito prima di partire per il Consiglio europeo a Bruxelles. (Il Fatto Quotidiano)
Un'ode generosissima all'Europa e una invettiva fortissima contro il nazionalismo, il male di tutti i mali e causa di tutti gli odi del mondo. Per due ore e mezza nel suo show Il sogno difende con un diluvio di parole l'Europa, racconta come è nata e mette in guardia dai pericoli che la possono distruggere. (il Giornale)
Recentemente, l’attore e comico Roberto Benigni ha fatto un’entrata trionfale nel dibattito pubblico italiano, proponendo una riflessione profonda sul significato e sull’importanza dell’Unione Europea. (SofiaOggi.com)