Ryanair: 60 voli cancellati e 150 partenze ritardate - Finanza - LASTAMPA.it

Ryanair: 60 voli cancellati e 150 partenze ritardate - Finanza - LASTAMPA.it
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, oggi si scusa con i passeggeri per gli eccessivi ritardi dei voli e per le oltre 60 cancellazioni causate delle scarse prestazioni del controllo del traffico aereo europeo ieri (giovedì 27 giugno) e ancora oggi (venerdì 28 giugno), che stanno influenzando le operazioni di tutte le compagnie aeree europee.I servizi di controllo del traffico aereo, che hanno beneficiato dell’assenza di scioperi dell’ATC francese quest’estate, continuano a performare male (nonostante i volumi di traffico siano inferiori del 5% rispetto ai livelli del 2019) con ripetuti problemi legati a "carenze di personale" e ora a "guasti agli strumenti" nel centro di Maastricht (LA STAMPA Finanza)

Su altre fonti

Per questo è bene essere informati sui propri diritti in tema di rimborsi e risarcimenti. AirHelp , società specilizzata nell’assistenza ai passeggeri, ha pubblicato una guida con le normative in materia a partire dal Regolamento (CE) n. (Il Sole 24 ORE)

Accade in poche ore venerdì tra gli aeroporti di Fiumicino e Capodichino, con 8 voli coinvolti da disservizi in appena 24 ore in tutta Italia. Due settimane fa, domenica 16 giugno, c’erano addirittura due voli assieme di Ita Airways in ritardo (uno di oltre 4 ore e mezzo) all’aeroporto di Genova. (ilmessaggero.it)

Negli ultimi 2 anni il traffico aereo è tornato ai livelli pre-pandemia, sia per quanto riguarda la quantità di voli offerte dalle compagnie sia per quanto riguarda il numero di passeggeri. Una delle poche cose a cambiare rispetto al 2019, in senso negativo, è stato il numero di disservizi registrati con ritardi e cancellazioni di voli a farla da padrone. (Picchio News)

Caro voli, se l'aereo non parte il rimborso te lo scordi: oltre al danno la beffa | Dovrai cancellare tutto il viaggio

Per aiutare i viaggiatori a navigare tra questi inconvenienti, AirHelp ha pubblicato la sua Guida ai Diritti dei Passeggeri aggiornata per il 2024. Con l’estate alle porte, milioni di italiani si preparano a partire per le vacanze. (Travelnostop.com)

L’estate è arrivata e con lei anche il tempo di viaggiare e di godersi un soggiorno rilassante in uno qualunque dei luoghi bellissimi che il mondo intero ci offre. Gli aerei sono in grado di farci arrivare in poche ore, in gran parte del mondo. (Jobsnews.it)