Non solo l'Asp di Trapani. Tutta la sanità siciliana è in codice rosso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
/03/2025 06:00:00 Storie di malasanità che si raccontano in ogni provincia della Sicilia. Lo scandalo dei referti all’ASP di Trapani apre altre maglie di inefficienza, di ritardi. Di persone che ogni giorno lottano per avere garantito ed esercitare il diritto alla salute. Una normalità negata mentre la politica inneggia a dimissioni, mentre le persone sono numeri e non casi delicati. Una guerra che solo politica, strumento di lotta ne sono diventati gli ammalati oncologici. (Tp24)
La notizia riportata su altre testate
PALERMO – “Quanto accaduto all’Asp di Trapani non è un fatto isolato, ma riguarda l’Isola intera. Dietro tutto questo c’è una responsabilità politica enorme da parte di una coalizione che governa la Sicilia da sette anni e che ha fatto compiere un milione di passi indietro all’intero sistema sanità”, dichiara il deputato del Pd all’Ars Nello Dipasquale. (Livesicilia.it)
“Scalo una montagna”, così Maria Cristina Gallo ha iniziato a raccontarci della sua malattia e del suo calvario. Era il 14 dicembre del 2023 quando è stata operata per un fibroma presso il reparto di Ginecologia di Mazara del Vallo, una donna molto attenta alla prevenzione, che ha deciso di farsi operare nonostante il medico le avesse suggerito di no, non si trattava secondo il camice bianco di una massa maligna e quindi pensava che si riassorbisse. (Tp24)
Migliaia di test istologici in ritardo anche di otto mesi e più di 200 tumori scoperti in ritardo. Nicola Barraco ha intervistato il direttore generale dell'ASP di Trapani Fernando Croce (Mediaset Infinity)
E’ ormai di dominio pubblico nazionale, il ritardo anche di otto - dieci mesi, del referto degli esami istologici, (credo che non era mai successo nella storia della sanità italiana), di tremila e trecento pazienti, di cui oltre duecento risultati positivi per diagnosi di cancro. (Tp24)
Sanità. Si allunga la lista dei pazienti oncologici a cui i referti sono arrivati troppo tardi A Marsala un uomo di 87 anni ha dovuto attendere dieci mesi (Trapanioggi.it)
È stata Adele Pineda, vicesindaca di Pantelleria, a far esplodere il caso dei ritardi nella consegna dei referti istologici da parte dell’Asp di Trapani. Lo ha raccontato in un’intervista a RMC101, ripercorrendo la sua vicenda personale che ha portato alla luce decine di altre situazioni simili. (Tp24)