L'aereo parte per Shanghai ma fa dietrofront: «Il pilota ha dimenticato il passaporto»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Riavvolgiamo il nastro: il Boeing 787-9 di United ha lasciato l'aeroporto LAX di Los Angeles alle 13.47 locali per un volo di 13 ore e 50 minuti con destinazione Shanghai. Dopo un'ora e 45 minuti, per contro, mentre stava sorvolando il Pacifico, l'aereo ha fatto dietrofront. Il vettore, scrive AirLive, ha motivato il rientro verso la California, con atterraggio a San Francisco, citando un non meglio precisato «problema legato all'equipaggio». (Corriere del Ticino)
Su altre testate
Dopo due ore di viaggio, il volo United Airlines 198 dello scorso sabato, partito da Los Angeles e diretto a Shanghai ha nuovamente fatto rotta verso la California (Open)
Due ore dopo essere decollato da Los Angeles, alla volta di Shanghai, un volo della United Airlines è dovuto tornare indietro perché uno dei piloti aveva dimenticato il passaporto a casa. (Sky Tg24 )
Lo ha ammesso la compagnia aerea alla Cnn, dopo che su Red Note, la versione cinese di Instagram, si erano moltiplicate le proteste per il ritardo di circa sei ore con cui i passeggeri sono riusciti infine a raggiungere la Cina. (la Repubblica)
Una semplice dimenticanza che ha causato problemi piuttosto seri. Il pilota senza passaporto: cosa è successo Il volo UA 198 è partito da LAX intorno alle 14:00 di sabato 22 marzo, con 257 passeggeri e 13 membri dell'equipaggio a bordo, diretto a nord-ovest sopra l'Oceano Pacifico, alla volta della città più grande della Cina. (leggo.it)
Strano ma vero. Un aereo Boeing 787 della United Airlines in volo da Los Angeles a Shanghai ha dovuto fare marcia indietro lo scorso fine settimana, dopo che è stato scoperto che uno dei piloti era decollato senza passaporto, ha dichiarato la compagnia aerea alla CNN. (Il Fatto Quotidiano)
Il volo UA 198 è partito da Los Angeles intorno alle 14 di sabato 22 marzo, con 257 passeggeri e 13 membri dell’equipaggio a bordo, diretto a nord-ovest sopra l’Oceano Pacifico, alla volta della città più grande della Cina. (Il Sole 24 ORE)