Papa Francesco, la 'vicina di casa': "L'ho visto provato"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Papa Francesco, la 'vicina di casa': "L'ho visto provato" 23 marzo 2025 Ha salutato le persone il Papa rientrando in auto a Casa Santa Marta dopo le dimissioni dal Policlinico Gemelli. Tra loro la signora Stefania, che abita accanto alla Porta del Perugino, da cui Bergoglio ha fatto il suo ingresso per tornare in Vaticano. "L'ho visto molto provato, gli ho semplicemente detto bentornato. Siamo felici che sia tornato. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Grazie a tutti, saluto questa signora con i fiori gialli", sono state le poche le parole pronunciate dal Pontefice, con voce un po’ affaticata e lo sforzo nel respirare, affacciandosi dal balconcino prima delle dimissioni. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

"Nuovo Papa già eletto in conclave segreto, si chiama Gregorio XVII ed è il cardinale Parolin", è questa una delle ultime teorie che circolano sul web da quando Papa Francesco è ricoverato al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. (Il Giornale d'Italia)

Dopo 38 giorni di ricovero, oggi Bergoglio fa ritorno nella sua residenza a Santa Marta. Il Papa si è affacciato da un balconcino del Gemelli in occasione dell’Angelus domenicale: è la prima apparizione pubblica del Pontefice dal suo ricovero il 14 febbraio scorso. (Il Fatto Quotidiano)

In occasione della dimissione del Santo Padre, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS desiderano rivolgere a Papa Francesco un sentito augurio per la Sua convalescenza. (Policlinico Gemelli)

Papa Francesco si è affacciato dal balcone del Policlinico Gemelli di Roma il 23 marzo 2025 nel giorno delle sue dimissioni, ma secondo alcuni utenti sul web l'uomo che si è mostrato al pubblico non sarebbe lui, bensì un sosia. (Il Giornale d'Italia)

Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma dopo 38 giorni di ricovero e, prima di lasciare la struttura ospedaliera, si è affacciato sul balcone per salutare i fedeli e ringraziarli per le loro costanti preghiere. (Il Giornale d'Italia)