Gigante di Hafjell, dominio svizzero nella prima manche: 13° il trentino De Aliprandini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
HAFJELL (NORVEGIA). Tre svizzeri sono al comando dopo la prima manche dello slalom gigante di coppa del mondo di Hafjell (Norvegia), il penultimo della stagione. Sono nell'ordine Loic Meillard (1.09.40) seguito da Thomas Tumler e Marco Odermatt. E' al momento 15/o, invece, il norvegese Henrik Kristoffersen, unico rivale di Odermatt per la conquista coppa del mondo e per quella di gigante. Il primo degli italiani è ancora il trentino Luca De Aliprandini, che accusa un distacco di 1″43 da Meillard, mentre Filippo Della Vite, alla caccia di un posto fra i top 25 della classifica di specialità per staccare un biglietto per le finali di Sun Valley, si trova al 24° posto con 1″93 di distacco dal primo. (Alto Adige)
Se ne è parlato anche su altri media
E' Loic Meillard a trionfare nell'inedito gigante di Hafjel, in Norvegia. Meillard ha superato di 14 centesimi il compagno di squadra Marco Odermatt, che si aggiudica la Coppa di specialità, e di 23 centesimi l'altro elvetico Thomas Tumler (DoveSciare.it)
Non vince, ma festeggia lo stesso. Per la generale mancava solo la matematica certezza ed è arrivata, per quella di gigante serviva mettere più di 100 punti tra lui e Kristoffersen (per quella del superG era già fatta, resta quella della discesa dove è al comando con 83 di vantaggio su Von Allmen). (Davide Marta)
Al 27enne svizzero è bastato il secondo posto nel gigante di Hafjell vinto dal connazionale Loic Meillard per chiudere i giochi e conquistare anche la coppa di specialità. Con 1.596 punti e 635 di vantaggio sul norvegese Henrik Kristoffersen, Odermatt non può più essere raggiunto quando mancano cinque prove e 500 punti a disposizione al termine della stagione. (la Repubblica)
HAFJELL - Loic Meillard mette un altro punto esclamativo sulla sua stagione, vincendo il gigante norvegese con grande autorità. (NEVEITALIA.IT)
Male Kristoffersen, solo sedicesimo al traguardo. A lui anche la coppa di specialità. (La Gazzetta dello Sport)
Lo dicono in coro, correndo tra i microfoni della FIS e quelli delle televisioni svizzere, Loic Meillard, Marco Odermatt e Thomas Tumler, pochi minuti dopo aver festeggiato un’altra, clamorosa (ma neppure troppo, visto il livello mostrato in questa stagione) tripletta, questa volta in gigante dopo quelle in discesa tra Crans-Montana e Kvitfjell. (NEVEITALIA.IT)