Infermieri. Pais dei Mori (Fnopi): “Libera professione è l’infermieristica che vogliamo raccontare”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sanità SALUTE

Infermieri. Pais dei Mori (Fnopi): “Libera professione è l’infermieristica che vogliamo raccontare” Secondo i numeri, “460mila sono gli infermieri iscritti agli Ordini delle professioni infermieristiche 270mila circa sono gli infermieri che lavorano nella pubblica amministrazione e 45mila quelli che vivono la loro professione in maniera libero professionale”. 21 MAR Riproduzione riservata Altri articoli in Lavoro e Professioni “Abbiamo voluto dedicare all'interno del congresso una giornata alla libera professione infermieristica, alla contro-narrazione che la libera professione sta facendo nei confronti dell'infermieristica italiana. (Quotidiano Sanità)

La notizia riportata su altri media

Infatti, come temevamo ed avevamo denunciato a partire dalla scorsa estate, erano tutte bugie le promesse fatte da ex assessori, ex sindaco, ex delegata, ex consiglieri di maggioranza, di avere gli scuolabus gratis per tutti i bambini da gennaio a giugno”. (Frosinone News)

Un traguardo che rappresenta una svolta epocale per la professione infermieristica, con l’introduzione di tre nuovi indirizzi: Cure Primarie e Sanità pubblica, Cure Pediatriche e Neonatali e Cure Intensive e nell’Emergenza. (AssoCareNews.it)

Se non si riesce proprio a chiudere un contratto, quello degli aumenti per legge può essere la soluzione, ma è una extrema ratio". Così Antonio Naddeo, presidente Aran, Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, oggi a Rimini al congresso Congresso nazionale Fnopi, Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, commenta quanto detto ieri in un videomessaggio dal ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, circa la possibilità di aumenti per legge in caso non si raggiungesse un accordo sul Ccnl sanità. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Atteso, il suo intervento, per via della lunga fase di stallo che caratterizza le trattative per il rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024. (Nurse Times)

Lo hanno confermato "nella sessione di questa mattina per il ministero dell'Università il dottor Montaperto e per il ministero della Salute la dottoressa Rinaldi". "Dopo un lungo percorso oggi siamo in dirittura d'arrivo". (Tiscali Notizie)

Sanità, Congresso Fnopi, Naddeo (Aran): "Per rinnovo Ccnl Sanità nuovo incontro entro aprile" 21 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)