Putin ci spia. Droni russi sul lago Maggiore: ci sono sedi di Leonardo e un centro Ue per la sicurezza nucleare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost INTERNO

La faccenda viene definita da fonti autorevoli "molto delicata". E il silenzio, nei Palazzi di governo, è imposto dal fatto che nelle prossime ore partirà un'indagine della procura distrettuale antimafia e antiterrorismo di Milano. L'apprensione, però, per questo drone di fabbricazione russa che - per ben cinque volte in un mese - ha sorvolato l'area sovrastante un importante centro di ricerca della Commissione europea a Ispra, in provincia di Varese, è palpabile. (L'HuffPost)

Se ne è parlato anche su altri media

La Procura di Milano ha aperto un fascicolo per spionaggio politico-militare aggravato dalla finalità di terrorismo per il caso del drone di fabbricazione russa che avrebbe sorvolato 5 volte a marzo la struttura di ricerca Joint Research Centre della Commissione europea a Ispra sul Lago Maggiore, in provincia di Varese (LAPRESSE)

È così, stando a quanto chiarito da fonti investigative, che si è arrivati a parlare di un velivolo di produzione russa, dopo la segnalazione arrivata dallo stesso centro di ricerca della Commissione europea agli inquirenti, il 28 marzo. (ilmessaggero.it)

Un altro giallo, un altro episodio che sa di spionaggio. A bordo, agenti legati a Aise e Mossad. (ilmessaggero.it)

Ma per una settimana ha sorvolato una delle strutture più sorvegliate del Nord Italia: il Joint research centre della Commissione europea di Ispra, sul Lago Maggiore, in provincia di Varese. A segnalare ai vertici della sicurezza la presenza di un misterioso drone sono stati proprio i responsabili del Centro comune di ricerca europeo che, con il loro sistema di rilevamento sperimentale di velivoli sconosciuti, sono riusciti a intercettare nei giorni scorsi almeno cinque passaggi dell’apparecchio, facendo così scattare l’allarme. (Corriere Roma)

A mettere in allerta inquirenti e investigatori è la rilevazione del Joint research centre della commissione europea ad Ispra, sul Lago Maggiore: la struttura di ricerca dell'Ue ha intercettato un drone di sospetta origine russa che avrebbe sorvolato la stessa zona, nel Varesotto, per cinque volte nell'ultimo mese. (leggo.it)

A mettere in allerta inquirenti e investigatori è la rilevazione del Joint research centre della commissione europea ad Ispra, sul Lago Maggiore: la struttura di ricerca dell'Ue ha intercettato un drone di sospetta origine russa che avrebbe sorvolato la stessa zona, nel Varesotto, per cinque volte nell'ultimo mese. (L'Unione Sarda.it)