Nuovi palinsesti televisivi Rai (TeleMeloni?), Bortone finisce al sabato (ma non può parlare di politica)

Nuovi palinsesti televisivi Rai (TeleMeloni?), Bortone finisce al sabato (ma non può parlare di politica)

Che Sarà di Serena Bortone viene cancellato dai palinsesti televisivi, ma la giornalista, verso cui l’azienda ha aperto un procedimento disciplinare per il post sulla vicenda del monologo di Antonio Scurati, in quanto dipendente, viene ricollocata. Non più la domenica sera, in cui otteneva i maggiori ascolti, ma il sabato dalle 20,15 alle 21,45, e il suo nuovo programma riguarderà la cultura e la filosofia, mantenendosi lontano dalla politica e dai suoi «pericoli». (Vanity Fair Italia)

Su altre testate

Settembre è ancora lontano, ma la tv dell'autunno è più vicina di quanto si possa pensare. Partendo dal mattino, il tanto amato "Viva Radio 2" di Fiorello dovrebbe essere sostituito da uno show in onda dalla stazione di Roma Tiburtina, che prevede il coinvolgimento del pubblico, capitanato dal comico Andrea Perroni, nei panni di un capotreno, e Carolina Di Domenico. (leggo.it)

L’evento per la celebrazione dei 100 anni della tv, la fiction con prime visioni, l’intrattenimento con conferme e qualche esperimento, il cinema d'autore su Rai3 e poi l’informazione, con l’arrivo di Massimo Giletti. (Il Centro)

È una Rai sempre meno pluralista quella che ritroveremo nella prossima stagione televisiva. Si doveva attendere il Cda Rai per la prima definizione dei palinsesti autunnali per capire come sarebbe stata la tv di Stato dopo l’anno turbolento segnato da diversi adii e l’apertura di qualche vaso di pandora ancora un po’ spinoso. (BluesHouse)

Saviano, Peter Gomez, gli “Affari” di De Martino (e Morgan): ecco la nuova stagione Rai

Il debutto di De Martino ad ‘Affari tuoi’, Bortone con un programma di cultura, spazio per Latella, poi Giletti, Morgan e Saviano. Poi ancora lo sport, la nuova stagione di Don Matteo e ‘L’amica geniale 4’. (Primaonline)

Tra le tante cose l'atteso ritorno di Massimo Giletti e Roberto Saviano mentre resta Serena Bortone dopo le polemiche per il caso Scurati. L'estate è di fatto appena iniziata ma in tv si pensa già all'autunno. (DiLei)

– Macché Telemeloni: spazio a Roberto Saviano, Peter Gomez e anche a Serena Bortone nonostante i “rumors” che la davano in uscita dopo il famoso caso Scurati (lui censurato, lei che ha denunciato il taglio della partecipazione dello scrittore alla sua trasmissione via social). (QUOTIDIANO NAZIONALE)