Palinsesti Rai, che noia il nulla di TeleMeloni: Barbareschi, Venezi, Giletti. E per Bortone niente politica

Palinsesti Rai, che noia il nulla di TeleMeloni: Barbareschi, Venezi, Giletti. E per Bortone niente politica

Alcuni spostamenti tattici, qualche silenziatore e briciole di new entry: le anticipazioni di cosa vedremo il prossimo autunno-inverno confermano il volto già visto del servizio pubblico di governo Il problema non è chi non lavorerà, o lavorerà male, o peggio, o in fasce orarie del tutto disagiate. Il vero nodo della tv che verrò il prossimo autunno inverno è una sfilza di volti e programmi che no, non promettono nulla di divertente. (L'Espresso)

Su altre testate

È in programma lunedì 1° luglio a Roma, all’Hotel Rome Cavalieri a partire dalle 11.30, il 42° Forum della Cultura del Vino, curato dalla Fondazione Italiana Sommelier con il contributo di Regione Lazio e Arsial. (Frosinone News)

Dopo notti insonni passate a mettere e smontare, finalmente i Palinsesti Rai della prossima stagione ieri hanno visto la luce. Ieri, alla riunione d… (La Stampa)

L’evento per la celebrazione dei 100 anni della tv, la fiction con diverse prime visioni, l’intrattenimento con molte conferme e qualche esperimento, il cinema d’autore su Rai3 e poi l’informazione, con l’arrivo di Massimo Giletti. (Primaonline)

“Un pensiero per Fiorella Fabiola”: convegno di sensibilizzazione sulla depressione – Magazine

Pensate come vanno le cose in Rai: si fa tanto sbraitare di occupazione militare da parte del governo e poi il programma a cui si amplia di più lo spazio è Report, quello che spesso fa imbufalire i politici di destra. (il Giornale)

Su Rai 2 debutta Antonino Monteleone con «L'altra Italia», dal 7 novembre in prima serata. Al posto di «Viva Rai2» di Fiorello, che studia un programma notturno per il futuro, alle sette di mattina, dal lunedì al venerdì, ci sarà invece il nuovo show «Binario due» con Andrea Perroni e Carolina Di Domenico. (Italia Oggi)

“Un pensiero per Fiorella Fabiola”: convegno di sensibilizzazione sulla depressione di Armando Giuseppe Mandile (Magazine)