Bangkok, il terremoto scuote un grattacielo: lavavetri appeso nel vuoto tra cascate d’acqua
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un video da brividi ha immortalato il momento spaventoso in cui un lavavetri di Bangkok, in Thailandia, e rimasto appeso con le funi di sicurezza al grattacielo su cui stava lavorando, durante il terremoto che ha colpito il Paese. Il lavoratore, in una situazione evidentemente disperata, aveva solo l'imbracatura di sicurezza, il casco e la corda a proteggerlo mentre un potente terremoto di magnitudo 7.7 scuoteva il Myanmar e la vicina Thailandia, causando migliaia di vittime. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Luotti, originario di Cavallirio, per anni è stato il responsabile d… Oliviero Luotti si trova in vacanza a Bangkok e sta vivendo con i residenti ed i turisti l’incubo del sisma che ha colpito Myanmar e Thailandia (La Stampa)
Attraverso i propri canali social, l'Inter ha voluto esprimere il proprio cordoglio e la propria vicinanza alle popolazioni di Myanmar e Thailandia, terribilmente colpite, nelle scorse ore, da un violentissimo terremoto, che sta mietendo vittime e feriti. (fcinter1908)
Tra gli edifici crollati a Kyaukse, nella regione di Mandalay, anche la scuola materna West Mye Mye Kyi dove stamattina i soccorritori hanno ritrovato i corpi di 12 bambini in età prescolare e di un insegnante. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Video intervista con Carmelo Briguglio, autore del Libro (La Verità)
Il girono prima teneva una lezione di diritto internazionale all’università di Bangkok. Nell’arco di ventiquattro ore il viaggio di lavoro di Chiarini è stato stravolto dal violento sisma che ha investito la capitale thailandese. (Libertà)
Sono proseguite sabato a Bangkok in Thailandia le ricerche dei dispersi tra le macerie dell'edificio in costruzione crollato per il sisma di venerdì. (Corriere TV)