Lo storico incontro tra Muhammad Ali e George Foreman, il 30 ottobre 1974: il giorno in cui la boxe cambiò per sempre

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

È morto a 76 anni l'ex campione del pesi massimi George Foreman. «I nostri cuori sono spezzati. Con profondo dolore, annunciamo la scomparsa del nostro amato George Edward Foreman Sr, che se n'è andato serenamente il 21 marzo 2025, circondato dai suoi cari. Un predicatore devoto, un marito devoto, un padre amorevole, e un nonno e bisnonno orgoglioso. Ha vissuto una vita segnata da fede incrollabile e umiltà»: sono le parole della famiglia sulla pagina Instagram dell'ex pugile con cui hanno annunciato la scomparsa. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

L'ex campione di boxe dei pesi massimi George Foreman, che ha combattuto e perso contro Muhammad Ali nell'iconico «Rumble in the Jungle» del 1974, a Kinshasa, prima di riprendersi il titolo anni dopo, è morto all'età di 76 anni. (Corriere della Sera)

Addio George Foreman, il mitico incontro di boxe con Muhammad Ali a Kinshasa - le immagini (La Stampa)

Leggenda della boxe, Foreman è stato oro olimpico e due volte campione del mondo dei pesi massimi: la seconda volta vinse il titolo a 45 anni, diventando il campione del mondo più anziano di sempre. Si è spento a 76 anni George Foreman, uno dei più grandi pugili della storia. (Il Giornale d'Italia)

George Foreman, soprannominato Big George, una leggenda della boxe, due volte campione del mondo dei pesi massimi. È scomparso ieri all’età 76 anni. La sua prima sconfitta da professionista arriva per mano di Muhammad Ali (IlNapolista)

Nato a Marshall, in Texas, il 10 gennaio 1949, Big George è stato due volte campione del mondo dei pesi massimi in una carriera aperta dalla medaglia d'oro olimpica di Città del Messico 1968 prima di passare ai professionisti, e vissuta in due momenti: prima dal 1969 al 1977 e poi dal 1987 al 1997 dopo il suo ritorno sul ring. (La Gazzetta dello Sport)

Foreman si è spento a 76 anni, lasciando dietro di sé un’eredità sportiva che ha attraversato generazioni. Il VIDEO CORRIERE in alto. (iLMeteo.it)