San Siro, il nuovo stadio e il “vecchio” Meazza: ecco il progetto (mai visto) di Inter e Milan

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
IL GIORNO SPORT

– Ci mancava l’indagine della Procura di Milano, ciliegina sulla torta (si fa per dire) di una vicenda - la vendita dell’area di San Siro – che ormai si trascina da tempo. Forse troppo. Ora la magistratura vuole vederci chiaro in questo delicato e milionario passaggio di proprietà. Da parte sua, il sindaco Beppe Sala non sembra affatto logorato da anni di battaglie tra barocchismi burocratici e comitati che si mettono di traverso. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel frattempo, mentre la clessidra del bando farà il suo corso, il Comune prevede di «costituire un Gruppo di Lavoro interdirezionale e di avviare la Conferenza dei servizi per valutare gli aspetti tecnici della proposta e verificarne la coerenza con la Delibera di Giunta nel gennaio 2023». (fcinter1908)

San Siro Inter, Sala sull’apertura dell’indagine: «Un atto dovuto! Il Comune andrà comunque avanti…» Le parole del sindaco di Milano Cosi il sindaco di Milano, Beppe Sala, sull’apertura del fascicolo sulla vendita dell’area di San Siro da parte di Inter e Milan. (InterNews24.com)

L'apertura del fascicolo, al momento a modello 45 e senza ipotesi di reato né indagati, sulla vicenda della vendita dello stadio Mezza e delle aree limitrofe di San Siro, è un atto dovuto a seguito della presentazione nelle scorse settimane di un esposto da parte di Luigi Corbani, già vicesindaco di Milano e ora promotore del Comitato Sì Meazza per salvare lo stadio. (Sport Mediaset)

È stato pubblicato sul sito del Comune di Milano l’avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse relative al compendio immobiliare della funzione urbana (Gfu) “San Siro”, comprensivo dello Stadio Giuseppe Meazza. (MilanoToday.it)

"Il valore dell'area dello Stadio calcolato dalla Agenzia delle Entrate - scrive Corbani - è dunque di euro 30.196.909,60, pari a 430,77 al mq, meno del valore di monetizzazione stabilito dalla Giunta comunale in data 6 dicembre 2024", che va da un valore minimo di "euro 615,22 a una valore massimo di euro 703,11". (Tiscali Notizie)

Nuovo stadio a San Siro per Milan e Inter, ecco cosa non va — La nuova frontiera del calcio, sempre più business e meno passione? Prevedere un 10% di posti 'hospitality', all'estero, è la norma. Anche per questo i ricavi da stadio, in Italia, sono ben lontani da quelli europei. (Pianeta Milan)