L'ambasciatore Massolo: "G7 in tempi di guerra, ma bene l'Italia"

Più informazioni:
Dire ESTERI

L’ambasciatore Massolo: “G7 in tempi di guerra, ma bene l’Italia” Intervista dell'agenzia Dire al diplomatico che ha già guidato come sherpa i negoziati dei forum del G8 e del G20 BARI – “Per il G7 a presidenza italiana il bilancio è positivo” dice l’ambasciatore Giampiero Massolo, esperto di politica e negoziati internazionali, che ha già guidato come “sherpa” in occasione di altri forum, G8 e G20. (Dire)

Se ne è parlato anche su altri media

Come se nessuno dei leader sapesse che la nascita di uno Stato palestinese è stata resa impossibile dall’espansione territoriale illegale di Israele e che, in ogni caso, non si può certo convincere Israele a cambiare strada con le sole parole, mentre intanto lo si inonda di armi o, per restare all’Italia, si sanziona proprio nei mesi della crisi peggiore l’Agenzia dell’Onu che porta aiuto ai palestinesi. (L'Eco di Bergamo)

“Filoamericani” contro “antagonisti”: il senso della settimana sembra questo, mentre ancora si combatte ovunque. Da lì, usciranno decisioni e idee che influenzeranno gli scenari di guerra, soprattutto alla vigilia – ricordiamolo – del cosiddetto “incontro per la pace in Ucraina”, convocato in Svizzera, sul monte Bürgenstock, fra il 15 e il 16 giugno. (il Dolomiti)

La prima riunione è rappresentata dalle elezioni europee svoltesi in Italia, la seconda quella dei ministri degli esteri dei paesi del gruppo Brics con i nuovi paesi aggiunti ed infine il terzo è stata la riunione del G7 svoltosi in Italia dal 13 al 15 giugno. (Economy Magazine)

Siamo in guerra, o quasi. Il punto mentre in Puglia è in corso il G7

Il mondo occidentale è quello che politicamente coincide con la democrazia. Forma istituzionale e modello sociale che fuori dal suo spazio (più spirituale che geografico) ancora fatica a radicarsi. (ilmessaggero.it)

ROMA. " Era un risultato non scontato di cui vado particolarmente fiera. (ROMA on line)

Riassunto delle puntate precedenti. Dopo il “successo” rivendicato da Giorgia Meloni del G7 ospitato a Borgo Egnazia, che a parte la figuraccia su aborto e diritti rimediata dal nostro Paese passerà alla storia per la ricarica da 50 miliardi sul bancomat di Zelensky buona solo a procrastinare una guerra già persa dall’Ucraina, l’ultimo disastro internazionale è andato in scena in Svizzera. (LA NOTIZIA)

L'ambasciatore Massolo: "G7 in tempi di guerra, ma bene l'Italia"