Trump chiama Putin, ma la tregua in Ucraina non è più vicina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ISPI ESTERI

Molto rumore per nulla o, comunque, per poco. L’attesissima telefonata di ieri tra Donald Trump e Vladimir Putin segna un punto, ma non la svolta sulla guerra in Ucraina che qualcuno, presidente americano in primis, auspicava. Oggi, invece, l’inquilino della Casa Bianca ha sentito l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky per “allineare sia la Russia sia l’Ucraina in termini di richieste ed esigenze”. Nel corso del colloquio con Putin, durato due ore mezza, il leader del Cremlino ha respinto la richiesta di Trump di un cessate il fuoco completo di 30 giorni, a cui l’Ucraina aveva aderito la scorsa settimana a Gedda, proponendo al suo posto un cessate il fuoco ‘selettivo’, solo sulle infrastrutture energetiche, per un mese. (ISPI)

Su altri giornali

L’intento, secondo il nuovo inquilino della Casa Bianca, è quello di «allineare Russia e Ucraina in termini di esigenze e richieste» – come scrive nel suo comunicato sui social. Per Trump, pure la telefonata con il presidente ucraino Zelensky (avvenuta nel pomeriggio di ieri, giusto ventiquattr’ore dopo il colloquio intrattenuto con il leader del Cremlino) è stata «buona». (il manifesto)

Nelle prossime settimana i presidenti di Stati Uniti e Russia si incontreranno, sempre in Arabia Saudita, per parlare anche dei rapporti tra i paesi. Decisa la data per i nuovi colloqui di pace che si terranno in Arabia Saudita. (Il Giornale d'Italia)

All'indomani della telefonata con Putin, Trump ha sentito anche Zelensky ostentando ottimismo sulle chance di pace in vista di una ripresa dei colloqui, domenica, in Arabia Saudita, e alla luce dello scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev che, tuttavia, si sono accusate a vicenda di attacchi contro obiettivi strategici. (ilgazzettino.it)

Il presidente ucraino: "Pace entro l'anno, abbiamo parlato della centrale di Zaporizhzhia. Ieri la telefonata tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky . (Fanpage.it)

E il RearmEu potrà virare sulla sicurezza. Molto probabilmente cambieranno il nome, come fanno i truffatori professionisti. (Il Giornale d'Italia)

Servizio di Leonardo Possati Ucraina, telefonata Trump-Zelensky non mette ancora fine ai missili (TV2000)