Finta offerta di lavoro, come funziona la nuova truffa telefonica

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

– Da qualche settimana una nuova truffa telefonica sta prendendo piede in Italia. A chiamare gli utenti, nella maggior parte dei casi è un numero con prefisso italiano +39. Non appena l’utente risponde, una voce preregistrata in lingua italiana comunica: “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. La voce in linea, in seguito, invita l'interlocutore ad avviare una chat su WhatsApp. Si tratta di una truffa facilmente riconoscibile da chi non è effettivamente in cerca di lavoro e non sta inviando curriculum. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questa volta, la truffa punta sul bisogno di lavoro. Su grandi numeri, quindi, anche quei “pochi” fanno gola alle organizzazioni criminali che sfruttano fragilità e bisogni delle persone per estorcere soldi o dati sensibili. (Il Capoluogo)

Imperia. “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro“. É questa la frase che una voce registrata di donna pronuncia una volta che l’utente risponde al cellulare. Se avete ricevuto questa telefonata fate attenzione, perché si tratta di una nuova truffa telefonica che sta interessando tutta Italia e che nei giorni scorsi è arrivata anche nell’Imperiese. (Riviera24)

Diverse persone hanno ricevuto una telefonata da una voce preregistrata che dice: “Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. “Ma anche voi siete bombardati da telefonate che iniziano con ‘Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum’?”. (la Repubblica)

È stato istituito per limitare le chiamate promozionali indesiderate. Il Registro delle opposizioni è tornato di nuovo al centro delle polemiche con la scoperta della ‘truffa dei curriculum’. (la Repubblica)

Il numero di provenienza è generalmente italiano. (Sky Tg24 )

Tra le tante telefonate indesiderate che riceviamo ogni giorno, ce n’è una abbastanza insidiosa che può trarre in inganno soprattutto chi è in cerca di lavoro. Truffe online e al telefono con chiamate e messaggi Whatsapp (Italia Oggi)