La regina di Miami è Aryna Sabalenka. Battuta in finale Jessica Pegula
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Aryna Sabalenka ha vinto la finale del Miami Open contro Jessica Pegula e ha portato a 18 i titoli in carriera nel suo curriculum d'élite. La corona del Miami Open si era dimostrata sfuggente fino a sabato. La testa di serie numero 1 dalla Bielorussia ha battuto la quarta testa di serie americana Jessica Pegula 7-5, 6-2 per il suo primo titolo del Miami Open in una rivincita della finale degli U.S. Open del 2024. (RaiNews)
La notizia riportata su altre testate
In finale, Sabalenka ha battuto la statunitense Jessica Pegula col punteggio di 7-5 6-2. La bielorussa era arrivata all’ultimo atto dopo aver superato 6-2 6-2 l’italiana Jasmine Paolini in semifinale. (L'Unione Sarda.it)
La bielorussa, che ha superato la statunitense in due set con il punteggio 7-5 6-2, stava rispondendo alle domande del giornalista, quando nell'inquadratura è spuntata inaspettatamente anche la sua avversaria. (Tuttosport)
Jessica Pegula, per la terza volta consecutiva spianata dalla belva bielorussa – Us Open, Cincinnati, e ora pure in Florida – si ritrova di nuovo a perdere tutto ma, colpo di scena, circondata dall’affetto straripante della sua carnefice, che le offre non solo consolazione, ma pure, testuali parole: “Se potessi dividere con te premio, trofeo, punti, tutto, lo farei davvero”. (MOW)
Grazie al successo 75 62 su Jessica Pegula, Aryna Sabalenka ha vinto l'edizione 2025 del Miami Open, il quarto WTa 1000 della stagione. E' la quarta numero 1 del mondo a conquistare il titolo in Florida, nel secondo e ultimo appuntamento del cosiddetto "Sunshine Double", negli anni 2000 dopo Martina Hingis (2000), Serena Williams (2003, 2013, 2014 e 2015) e Ashleigh Barty (2021). (SuperTennis)
Dopo la delusione delle finali perse agli Australian Open e a Indian Wells, Sabalenka ha mostrato il suo miglior tennis in Florida, esprimendo un gioco solido e determinato: «Vincere a Miami è speciale perché qui è come se fossi a casa mia. (ilmessaggero.it)
La numero 1 del mondo ha chiuso così un primo trimestre piuttosto positivo in una stagione in cui sta avvertendo sulla sua pelle il peso e gli oneri della prima della classe e che l’hanno tradita sia a Melbourne sia a Indian Wells, ma nel complesso col 7-5 6-2 ai danni di Jessica Pegula balza anche in testa alla classifica della Race superando Madison Keys. (oktennis)