Una giornata tra riflessioni e mimosa - Foto 1 di 17 - La Voce di Rovigo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi la Festa della donna. Oltre a iniziative, convegni e appuntamenti è stata anche l’occasione per regalare un rametto di mimosa alle esponenti del gentil sesso. Ecco allora che il colore giallo è stato quello predominante nella giornata. L’occasione anche per riflettere sulla necessità di superare ogni divario di genere in qualunque settore e ogni forma di violenza. (La Voce di Rovigo)
Ne parlano anche altri giornali
Otto Marzo, festa della Donna. Oggi, a Milano, al vertice dei grandi atenei c'è una pattuglia nutrita di rettrici: abbiamo raccolto, e pubblichiamo, le loro parole, con gli auspici e gli auguri in questo giorno speciale per le donne (e anche per gli uomini) «La Statale di Milano è un grande Ateneo pubblico: il nostro ruolo formativo ed educativo ci affida una responsabilità particolare. (Corriere Milano)
Sono trascorsi quindi 116 anni dalla 1° giornata internazionale delle donne, quando le operaie tessili di New York (al Triangle Shirtwaist Company) cominciano un nuovo sciopero, scegliendo come data d’inizio proprio l’8 marzo per ricordare la lotta del 1857. (Termoli Online)
Dal Giappone, dove è in visita ufficiale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto inviare un messaggio per la Giornata Internazionale della Donna. (Milano Finanza)
Ha poi condannato con fermezza ogni forma di violenza contro le donne, dai femminicidi alle molestie, sottolineando come questi crimini rappresentino una grave violazione dei diritti umani e un'offesa all'intera società. (Vanity Fair Italia)
Si è aperta tra gli applausi, la Giornata internazionale della donna attorno alla tavola rotonda organizzata alle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino per parlare di "Violenza e gap di genere nel mondo del lavoro" che si è svolta nei locali di via XX Settembre. (LA NAZIONE)
La Giornata internazionale della donna, celebrata l'8 marzo di ogni anno, ricorda le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, oltre a sensibilizzare sulle discriminazioni e le violenze... (Virgilio)