Kit di sopravvivenza a tutti i cittadini europei: Bruxelles prepara un manuale in caso di eventi estremi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia ESTERI

Un kit di sopravvivenza con acqua, cibo, medicine e batterie. Per resistere tre giorni. In caso di guerra, disastri naturali o altri stati di crisi. Il documento della Commissione Europea tiene banco sui siti d'informazione di tutto il continente. La bozza del documento che sarà approvato oggi, visionata da (Secolo d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Così leggiamo sulle pagine digitali del giornale in questione: "prepararsi al peggio. Mercoledì l'Ue svela la strategia: chiederà alle famiglie europee di tenere scorte di emergenza". (Il Giornale d'Italia)

È uno dei punti contenuti nella Strategia di Preparazione dell'Unione, la cui bozza verrà presentata oggi, mercoledì 26 marzo, dalla Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. Scorte di acqua, medicine, cibo e batterie per resistere almeno tre giorni. (EuropaToday)

Oggi gli italiani scelgono sempre di più di pagare cashless, tanto che di recente le transazioni con le carte di credito hanno superato quelle effettuate con le banconote. Il nostro Paese veniva additato dagli altri europei perché ancora “indietro” rispetto a digitalizzazione, ma pian piano le cose sono cambiate. (Proiezioni di Borsa)

Un kit di sopravvivenza con acqua, cibo, farmaci e batterie per garantire almeno 72 ore di autosufficienza in caso di guerra, disastri naturali o altre situazioni di crisi. Sono alcune delle misure contenute nella Strategia dell’Unione Europea per la preparazione, il nuovo piano di resilienza e sicurezza che sarà presentato oggi a Bruxelles (Tiscali Notizie)

Come scrivevamo in questo articolo sul manuale di sopravvivenza alla guerra che il governo francese invierà a tutti i cittadini del Paese, tre indizi fanno una prova, giusto? L’opuscolo svedese è stato il primo, il manuale francese il secondo, eccoci al terzo e dunque alla prova: la Commissione europea sta per pubblicare un documento in cui si invitano tutti i cittadini dell’Unione ad avere sempre a disposizione «cibo a sufficienza per almeno 72 ore, in caso di crisi». (Rivista Studio)

Per questo, la Commissione europea sta per lanciare un nuovo piano che esorterà i cittadini del blocco ad attrezzarsi in anticipo per gestire eventuali guerre, attacchi informatici su larga scala, pandemie e gli impatti della crisi climatica, tra la altre accumulando scorte d'emergenza per sopravvivere per 72 ore senza aiuti esterni. (WIRED Italia)