Dl coesione: Fitto, 'nessun accentramento, paradossali critiche opposizioni'

Dl coesione: Fitto, 'nessun accentramento, paradossali critiche opposizioni'
Civonline INTERNO

Raffaele Fitto respinge al mittente le critiche delle opposizioni sulle politiche di coesione del governo. Nel corso delle repliche agli interventi in Aula al Senato, dove è in corso l'esame del decreto Coesione, il ministro per il Pnrr ha definito "singolare" la critica sulla mancanza di visione mossa nei confronti del governo: "Il governo - dice Fitto - ha scelto di mettere insieme, con una decisione del presidente del Consiglio, le deleghe di Pnrr e coesione proprio per avere una visione strategica". (Civonline)

Ne parlano anche altri giornali

Il ministro Fitto ha annunciato il via libera della Commissione europea al termine del colloquio a Bruxelles con Vestager: "L’obiettivo è trasformare la misura in uno strumento a lungo termine". (Quotidiano di Sicilia)

Il ministro Fitto ha incontrato oggi a Bruxelles la Vice Presidente esecutiva della Commissione europea, Margrethe Vestager. (ROMA on line)

Via libera dell'Unione Europea alla proroga fino al 31 dicembre prossimo (sarebbe scaduta il 30 giugno) della cosiddetta Decontribuzione Sud, misura legata al quadro temporaneo Ue sugli aiuti di Stati, che prevedeva l'esonero contributivo pari al 30% per le imprese del Mezzogiorno. (Corriere della Sera)

Min.Lavoro: proroga al 31 dicembre 2024 per la Decontribuzione Sud

Pubblichiamo di seguito la nota del delegato CONFAPI Puglia per Lavoro e Welfare e consulente del lavoro, dottor Giovanni Assi, sull'annuncio della proroga della misura della "Decontribuzione sud" a favore delle imprese. (TraniViva)

Fitto: "L'obiettivo del governo La misura sarebbe scaduta a fine giugno e implementerà ulteriormente, nei prossimi sei mesi, gli investimenti infrastrutturali nel meridione. (Secolo d'Italia)

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in un comunicato pubblicato il 25 giugno 2024 sul proprio sito internet, informa del via libera della Commissione Ue alla proroga, al 31 dicembre 2024, della Decontribuzione Sud, la misura in scadenza a fine mese con cui si incentivano, attraverso un esonero contributivo, i rapporti di lavoro dipendenti per le aziende con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. (Dottrina Lavoro)