Reggio Calabria, Cedro (Fdi): “se cresce il Sud cresce anche l’Italia”

Reggio Calabria, Cedro (Fdi): “se cresce il Sud cresce anche l’Italia”
StrettoWeb INTERNO

“Continua con incessante perseveranza l’impegno che FDI ha preso con il Mezzogiorno, ponendolo al centro dell’azione amministrativa sia in ambito nazionale sia in ambito Europeo. E’ stato dato ieri, infatti, il via libera della Commissione UE alla proroga, scadeva a fine mese, fino al 31 dicembre 2024 della misura riguardante la Decontribuzione Sud, con la quale si incentivano, attraverso un esonero contributivo, i rapporti di lavoro dipendente per le aziende con sede nelle regioni del Sud”. (StrettoWeb)

Se ne è parlato anche su altre testate

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Via libera della Commissione Ue alla proroga al 31 dicembre 2024 di «Decontribuzione Sud», la misura in scadenza a luglio con cui si incentivano, attraverso un esonero contributivo, le assunzioni per le aziende con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. (Corriere della Sera)

“La proroga decisa dall’Unione europea della decontribuzione Sud è un’ottima notizia che mette le aziende della Calabria e dell’intero Mezzogiorno nelle condizioni di avere più opportunità e di lavorare con maggiore serenità. (StrettoWeb)

Decontribuzione Sud. Confesercenti, Schiavo: “Bene la proroga della misura”

Fino a fine anno, i datori di lavoro del Mezzogiorno potranno continuare a pagare i contributi dei dipendenti in misura scontata del 30%. La notizia arriva da un comunicato stampa del ministero del lavoro diffuso ieri che annuncia la decisione UE sulla misura in scadenza a fine mese. (Italia Oggi)

Così il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito Bardi, che nel congratularsi con il Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNNR, Raffaele Fitto, lo ringrazia per aver ottenuto dalla Commissione europea la proroga della misura fino al prossimo 31 dicembre. (Potenza News )

“Accogliamo positivamente il via libera dell’Unione europea alla proroga della misura Decontribuzione Sud fino al prossimo 31 dicembre, annunciato ieri dal Ministro Raffaele Fitto. Una proroga che avevamo richiesto con forza: si tratta di un provvedimento molto apprezzato e utilizzato dalle imprese, e la mancata riconferma dell’esonero contributivo – per il 2024 prevista al 30% sugli oneri a carico del datore di lavoro – avrebbe avuto pesanti conseguenze per i bilanci delle imprese e l’occupazione nei territori interessati”. (Impresa Italiana)