OpenAI chiude il round più grande di sempre. Ma sarà costretta a cambiare Dna

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Wired ECONOMIA

OpenAI ha chiuso il più grande round di finanziamenti mai registrato nella storia delle aziende tecnologiche non quotate. Il colosso dell'intelligenza artificiale, guidato da Sam Altman, ha raccolto 40 miliardi di dollari da un gruppo di investitori capitanato da SoftBank, raggiungendo una valutazione complessiva di 300 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto ai 157 miliardi della precedente valutazione di ottobre. (Wired)

Ne parlano anche altri giornali

OpenAI non ha intenzione di fermare la sua crescita e, grazie alla raccolta di ulteriori 40 miliardi di dollari di finanziamenti, raggiunge il valore complessivo di 300 miliardi scalando la classifica delle società più valutate al mondo. (QuiFinanza)

La valutazione di OpenAI è ora di 300 miliardi contro i 350 dell’azienda di Elon Musk. Il round da 40 miliardi Il round è stato guidato dalla holding giapponese Softbank che controlla anche Arm, società specializzata nel design di chip avanzati e quotata in borsa negli Stati Uniti. (Milano Finanza)

OpenAI ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 40 miliardi di dollari, guidato da SoftBank. L’operazione dovrebbe portare la valutazione della società a 300 miliardi. (Forbes Italia)

Questo storico round segna il più grande di sempre per un'entità tecnologica privata, segnalando il crescente fervore che circonda lo sviluppo dell'AI e il suo potenziale. (HDblog.it)

(Adnkronos) – Nuove meraviglie scoperte al Parco Archeologico di Pompei. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La recente valutazione di OpenAI, che ha raggiunto i 300 miliardi di dollari grazie a un nuovo round di finanziamenti, rappresenta non solo un enorme balzo per l’azienda, ma un segnale chiaro per l’intero settore tecnologico. (CorCom)