Cosa fare a Pasqua e Pasquetta nell’Alto Milanese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Gli appuntamenti per la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, 20 e 21 aprile Legnanese – Rhodense – Il weekend di Pasqua offre una bella occasione per scoprire o riscoprire luoghi del territorio. Oltre alle classiche gite e mete “Fuori Porta”, la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo, sono due giorni ideali per tuffarsi nella cultura, arte e tradizioni del territorio. Dal Legnanese al Rhodense Pasqua con la fotografia europea d’autore. (Sempione News)

Su altri giornali

L’offerta culturale della città subirà poche interruzioni durante le prossime due settimane. A Milano Palazzo Reale, Pac e Mudec sempre aperti a Pasqua, il 25 aprile e il 1° maggio, mentre i musei civici chiuderanno solo il lunedì di Pasquetta e, alcuni, anche il giorno della Festa dei Lavoratori. (LegnanoNews)

Una due giorni ricca di appuntamenti per i milanesi e gli oltre trecentomila turisti che hanno scelto di trascorrere qui le festività pasquali, nonostante il tempo incerto: la Pasqua di Milano prende ufficialmente il via alle 8,30, quando monsignor Mario Delpini celebrerà la Messa nel carcere di San Vittore. (la Repubblica)

Durante i ponti primaverili il calendario delle cerimonie benessere a Pasquetta è ricco, così come gli appuntamenti speciali: la tradizione incontra il gusto con lo speciale Grill&SPA, benessere combinato a piacere gastronomico (format che si ripete anche nelle serate del 24, 25 aprile e 1, 2 maggio), mentre la cerimonia del tè è un viaggio sensoriale ad Oriente. (Corriere Milano)

Pasqua al museo

Fino al 27 aprile il Museo di Storia Naturale di Milano ospita in prima assoluta mondiale “Breathtaking”, installazione ideata e realizzata dal celebre fotografo di fama internazionale Fabrizio Ferri, nata da una sua personale riflessione sull’effetto devastante delle plastiche e delle microplastiche negli oceani. (Il Fatto Quotidiano)

Il calendario Nessuno stop alle visite a Palazzo Reale e al Padiglione d'Arte Contemporanea (con orario dalle 10 alle 19.30) oltre che al Museo delle Culture di via Tortona (10:30-19:30), con un prolungamento fino alle 22.30 per tutte e tre le strutture nella giornata di giovedì 1° Maggio. (Il Giorno)

Il tempo ha aiutato. Dei 309mila turisti attesi per Pasqua, secondo Confcommercio, poco più di metà sono stranieri, il 3% in meno dell'anno scorso, contro il +8% degli italiani. (RaiNews)