Tocco Hamilton-Leclerc, danni all'auto di Charles, poi l'ordine dai box: Ferrari, cos'è successo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Vigilia decisamente promettente e soddisfacente, inizio di gara ruvido e con prevedibili strascichi di svariati generi. Per la Ferrari il GP di Cina a Shanghai è iniziato con un contatto tra Hamilton e Leclerc. Partiti entrambi dalla terza fila, Hamilton riesce subito a superare Verstappen con una traiettoria che lascia un potenziale spazio di inserimento a Leclerc. Risultato: le due rosse si incrociano, contatto tra la posteriore sinistra di Hamilton e l’anteriore di Leclerc e impatto che danneggia l’ala della monoposto del monegasco. (La Gazzetta dello Sport)

Su altri giornali

In Cina la Ferrari è deludente, nonostante quanto fatto vedere nel corso della gara Sprint lasciasse presagire un risultato ben differente, specie con Lewis Hamilton. Toccava essere perfetti per tornare a lottare per la vittoria, ma dopo un ottimo scatto per entrambi, sopravanzando Max Verstappen, ogni speranza si è infranta quando la parte sinistra dell’ala anteriore di Charles Leclerc ha toccato la posteriore destra di Lewis Hamilton, finendo in frantumi. (MOW)

GLI HIGHLIGHTS DELLA GARA (Sky Sport)

RACE CLASSIFICATION: The full rundown 👇#F1 #ChineseGP pic. Quinto posto per la Ferrari di Charles Leclerc (che ha gareggiato con un'ala danneggiata), che ha perso nel finale il duello con la Red Bull di Max Verstaoppen (quarto), sesta quella di Lewis Hamilton (ilmessaggero.it)

In curva due Leclerc sbaglia il punto di frenata e centra la monoposto di Hamilton che fortunatamente non subisce danni. Allo spegnimento dei semafori rossi la McLaren scappa in prima e seconda posizione con Russell terzo. (La Gazzetta dello Sport)

Già perchè se la McLaren vola e dopo il trionfo di Norris in Australia si gode l’acuto di Piastri in Cina , le Rosse di Maranello annaspano anche se secondo Charles Leclerc – senza quel contatto con la ruota di Hamilton e che quel danno all’ala, il monegasco avrebbe avuto la possibilità di lottare addirittura per la vittoria... (Eurosport IT)

La Ferrari esce da quarta forza del Mondiale anche nel secondo Gran Premio della stagione , con in mezzo l'unico sorriso nella Sprint Race , terminando la gara vera e propria in Cina al 5° e 6° posto con Leclerc davanti a Hamilton, che ha effettuato una sosta in più. (Eurosport IT)