Leclerc recrimina per il contatto con Hamilton: "La vittoria era alla portata"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diretta SPORT

Leclerc recrimina per il contatto con Hamilton: "La vittoria era alla portata" Il monegasco arrivato solamente quinto a Shanghai ammette: "È stato tutto molto difficile da gestire, abbiamo preso i punti disponibili e guardiamo avanti". "È stato tutto molto difficile da gestire: oggi onestamente la vittoria era alla portata, il passo era veramente buono, quello che è successo alla partenza non è colpa di nessuno, ma con quel danno non si poteva fare meglio". (Diretta)

Ne parlano anche altri media

Doppietta McLaren al Gran Premio di Cina, seconda prova del mondiale di Formula 1. Oscar Piastri ha vinto davanti al compagno di scuderia Lando Norris, terza la Mercedes di George Russel. (ilmessaggero.it)

La Ferrari esce da quarta forza del Mondiale anche nel secondo Gran Premio della stagione , con in mezzo l'unico sorriso nella Sprint Race , terminando la gara vera e propria in Cina al 5° e 6° posto con Leclerc davanti a Hamilton, che ha effettuato una sosta in più. (Eurosport IT)

Dopo l’euforia per la storica vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint Race del sabato , la Ferrari 24 ore dopo torna sulla terra e si lecca le ferite registrando un 5° e un 6° posto con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che non può soddisfare in alcun modo un Cavallino Rampante, partito con l’ambizione di lottare per il Mondiale piloti e costruttori. (Eurosport IT)

Quinto posto e una gara che è stata stoica e di resistenza per Leclerc con un danno all'ala anteriore dopo un contatto al via con Hamilton. Charles lotta e nel finale prova a contendere il podio a Russell. (Sky Sport)

Toccava essere perfetti per tornare a lottare per la vittoria, ma dopo un ottimo scatto per entrambi, sopravanzando Max Verstappen, ogni speranza si è infranta quando la parte sinistra dell’ala anteriore di Charles Leclerc ha toccato la posteriore destra di Lewis Hamilton, finendo in frantumi. (MOW)

Ferrari quinta e sesta in Cina, l'analisi post gara: "Tutti alzano la macchina tra una Sprint e una gara lunga, ma la Rossa ha perso performance ed efficacia. Difficile pensare a una Ferrari che potesse vincere queso GP". (Sky Sport)