Paolo Ricciardi è il nuovo vescovo di Jesi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Romasette.it INTERNO

Accolta con un lungo applauso, nell’Aula della Conciliazione del Palazzo Lateranense, la lettura della lettera di nomina di monsignor Paolo Ricciardi a vescovo di Jesi, da parte del cardinale vicario Baldo Reina, davanti ai vescovi ausiliari di Roma, ai prefetti e al personale del Vicariato. Un annuncio in contemporanea con la diffusione della notizia da parte della Sala stampa della Santa Sede. «Singolarmente e come Chiesa cerchiamo di ricondurre dentro la volontà di Dio le nostre azioni e le scelte come quelle che solitamente annunciamo qui», ha detto il vicario, prima di dare lettura della lettera, datata 22 gennaio. (Romasette.it)

Ne parlano anche altre testate

JESI Monsignor Marconi, presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, appena appresa la notizia della nomina di Sua Eccellenza Mons. «Mons. (corriereadriatico.it)

Note biografiche Nato a Roma il 14 marzo 1968, entrato nel Pontificio Seminario Romano Maggiore, monsignor Ricciardi è stato ordinato presbitero il 2 maggio 1993 per la Diocesi di Roma. Il Pontefice ha trasferito Ricciardi dalla Sede titolare di Gabi e dall’Ufficio di Ausiliare di Roma. (Vatican News - Italiano)

La notizia è stata data oggi dalla sala stampa della Santa Sede. Rocconi, avendo raggiunto l'età di 75 anni, andrà a Macine di Castelplanio (Ancona) e si trasferirà nella casa parrocchiale della chiesa di Santa Maria del Cammino, con il parroco don Gianfranco Ceci. (il Resto del Carlino)

«Affronto questo momento con grande serenità, sono a servizio del Signore e vado dove c’è bisogno di me». La Cattedrale jesina durante la convocazione Jesi – Ha annunciato il nome del suo successore, il vescovo della diocesi jesina, don Gerardo Rocconi, che avendo raggiunto l’età di 75 anni lascerà il suo posto a monsignor Paolo Ricciardi,. (QDM Notizie)

Mons. Rocconi è ricordato con particolare affetto anche nella diocesi di Senigallia, dove è nato e dove è stato ordinato sacerdote e dove ha scolto per anni la sua missione a servizio della comunità. (Vivere Senigallia)

Qualcosa si muove nella Diocesi jesina. Di che si tratta? L’ipotesi più probabile è che con il pensionamento di monsignor Rocconi, la Diocesi jesina possa essere guidata dal vescovo di Senigallia, monsignor Francesco Manenti, senza arrivare a una nuova nomina. (il Resto del Carlino)