Lavoretti per bambini a tema asteroidi

Lavoretti per bambini a tema asteroidi

Asteroid Day, perché si celebra il 30 Giugno la giornata mondiale degli asteroidi? Ogni anno, il 30 giugno, si celebra la Giornata Mondiale degli Asteroidi! Ma perché proprio questo giorno? In questo giorno si ricorda l'evento Tunguska, che è stato un grande impatto di un asteroide (o un altro corpo celeste, non si sa bene) sulla Terra, avvenuto in Russia nel 1908. Questo evento ci ricorda che gli asteroidi sono oggetti spaziali che possono entrare in collisione con il nostro pianeta. (Nostrofiglio)

Su altre fonti

Questa staffetta a ridosso dell'Asteroid Day ci ricorda quanto sia importante monitorare questi oggetti potenzialmente pericolosi che orbitano vicino al nostro Pianeta. (L'Eco di Bergamo)

E' l'occasione per conoscere meglio gli asteroidi e quanto possiamo fare perproteggerci da possibili impatti futuri: è questo l'obiettivo dell'Asteroid Day, l'evento internazionale lanciato nel 2015da un gruppo di personalità del mondo della scienza e della cultura (tra cui Brian May, astrofisico e chitarrista dei Queen) per ricordarel'anniversario del più grande impatto di un asteroide nella storia recente, quello avvenuto aTunguska, in Siberia, il30 giugno 1908 (Alto Adige)

Domenica 30 giugno si celebra la Giornata mondiale degli Asteroidi, una ricorrenza annuale istituita nel 2015 per aumentare la conoscenza degli asteroidi e dei corpi minori del nostro sistema solare. Questa giornata è dedicata anche a sensibilizzare l'opinione pubblica su cosa si possa fare per evitare eventi catastrofici che coinvolgano la Terra, come l'evento di Tunguska del 30 giugno 1908 (Torino Cronaca)

Lavorare per le stelle: quali sono le professioni aerospaziali in italia

Oggi, 30 giugno, si celebra la Giornata mondiale degli asteroidi , un'occasione dedicata alla sensibilizzazione sul rischio di impatti con i corpi minori del Sistema Solare. (Sky Tg24 )

L’Asteroid Day è una giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza della protezione del nostro pianeta dagli asteroidi. Si celebra ogni anno il 30 giugno, anniversario dell’evento di Tunguska del 1908, quando un asteroide esplose sopra la Siberia, causando una devastazione massiccia su un’area di oltre 2.000 chilometri quadrati. (Coelum Astronomia)

– Il lavoro nel settore aerospaziale italiano vedrà un’evoluzione significativa e farà crescere opportunità professionali finora inedite. (QUOTIDIANO NAZIONALE)