Google dichiara guerra ai siti manipolati dall'AI

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Google prova a contrastare in maniera più decisa lo spam generato dall'intelligenza artificiale. Il gigante delle ricerche online ha appena annunciato alcuni cambiamenti, tra cui una nuova politica pensata in parte per escludere dai risultati di ricerca i contenuti clickbait creati con l'ausilio dell'AI. "Ha l'aria di essere uno dei più grandi aggiornamenti nella storia di Google – afferma Lily Ray, responsabile Seo (search engine optimization, ovvero le tecniche per migliorare il posizionamento dei contenuti da parte dei motori di ricerca) dell'agenzia di marketing Amsive –. (WIRED Italia)

La notizia riportata su altri giornali

Come spiegato dall'azienda in un post sul blog ufficiale, la novità è frutto dei miglioramenti agli algoritmi che usa per classificare i siti web e i contenuti che li popolano. Google inizierà a penalizzare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale creati esclusivamente per posizionarsi in alto nei suoi risultati di ricerca. (Tiscali)

Secondo quanto riferito dal colosso di Mountain View, si tratta di una serie di miglioramenti degli algoritmi, un update molto più complesso e raffinato a quelli abitualmente proposti dall’azienda. (IlSoftware.it)

Frosinone – Un uomo si è gravemente ferito con un decespugliatore mentre svolgeva dei lavori in un terreno di campagna nella zona di via Vetiche. Immediato l’allarme all’Ares 118: sul posto sono sopraggiunti un’ambulanza ed un elicottero che poi ha provveduto a trasferire il ferito presso il Policlinico Umberto I di Roma. (Frosinone News)

Non solo, viene anche usato per accedere a determinati siti quali YouTube o altre tipologie di social network: insomma, è innegabile che tutt’oggi Chrome venga usato per le attività più disparate e al suo interno sono reperibili tantissimi contenuti, ma non tutti sono effettivamente di qualità: proprio a riguardo Google vuole darci un taglio, specie a quelli realizzati con le IA. (Player.it)

Google l'ha confermato: partono le penalizzazioni dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale con il solo scopo di salire la SERP (Search Engine Results Page). L'obiettivo dietro tale scelta è quello di rendere le ricerche degli utenti migliori: rimuovendo infatti link ad articoli generati soltanto per "rubare" click; la qualità di ciò che le persone visualizzano online dovrebbe giovarne. (Multiplayer.it)

Anche il 2024 si preannuncia ricco di momenti topici sul fronte SEO. Notizia di poco fa è il rilascio, da parte di Google, del nuovo Update di Marzo 2024. Big G, con questo nuovo aggiornamento, dichiara ancora una volta guerra allo spam e alle pratiche scorrette da parte dei SEO, mentre, al contrario, i contenuti che aiutano gli utenti a trovare ciò che vogliono saranno ancora più valorizzati in serp. (Pop Up Magazine)